Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

L’agenzia

ARTI è la nuova Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione della Puglia, con sede a Bari. La legge regionale n. 29/2024 “Istituzione della Agenzia regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione” definisce ARTI ente strumentale della Regione Puglia che, quale Agenzia strategica, opera a supporto della definizione e gestione delle politiche per lo sviluppo economico, l’istruzione, la formazione, il lavoro e quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni.

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
10
12
13
14
16
17
20
21
23
28
29
30
1
2
3
4
5
Scienza & Società: tecnologie innovative per salute, ambiente e territorio - 8 settembre 2025
8 Settembre 2025    
9:30 - 17:30
L'8 settembre a Bari, presso il  Dipartimento Interuniversitario di Fisica al Campus Universitario,  in via Amendola 173, una giornata dedicata all’impatto concreto della ricerca su [...]
Start Cup Puglia a Porta Futuro, incontro di presentazione con i partner del Comitato Promotore
9 Settembre 2025    
9:15 - 13:00
Durante l’incontro Stefano Marastoni direttore della Start Cup Puglia illustrerà modalità di partecipazione e opportunità della Business plan competition
Online il programma di European Innovation Council – Ponti di Innovazione: 11 e 12 settembre due giornate dedicate all’innovazione europea
11 Settembre 2025 - 12 Settembre 2025    
Tutto il giorno
L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università del Salento organizzano l’evento “European Innovation Council – Ponti di Innovazione”, un'iniziativa dedicata alle politiche europee [...]
PULSE - Il battito dell'innovazione dal Sud alla Fiera del Levante 2025
15 Settembre 2025 - 20 Settembre 2025    
Tutto il giorno
PULSE è il padiglione dell’innovazione della Fiera del Levante 2025: dal 15 al 20 settembre startup, scuole, istituzioni e cittadini si incontreranno per ascoltare, creare, [...]
Il 15 settembre #H2PUGLIA 2030, incontro sull'idrogeno alla Fiera del Levante
15 Settembre 2025    
10:00 - 14:00
Il 15 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, nella Sala 2 del Padiglione 152 della Fiera del Levante, si terrà l’evento “#H2PUGLIA2030: Stato [...]
"Agenda per la Puglia del Futuro: Talenti, Giovani, Innovazione aperta" - il 18 settembre evento in Fiera del Levante
18 Settembre 2025    
10:00 - 14:00
Il 18 settembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 nella sala 3 – Padiglione 152, della Fiera del Levante di Bari, si svolge l’incontro “Agenda [...]
Giovedì 18 settembre ARTI Puglia alla Business Competition StarTAp 25 a Taranto
18 Settembre 2025    
15:30 - 19:00
Giovedì 18 settembre alle ore 15.30, presso la sede della Camera di Commercio di Taranto, si svolgerà la Business Competition di Fondazione Taranto 25 APS, [...]
Donne di Puglia, il 19 settembre a Bari
19 Settembre 2025    
10:00 - 13:00
Eccellenze al femminile che generano futuro: il 19 settembre a Bari nel corso della Fiera del Levante una giornata organizzata da Il Sole 24 Ore [...]
Io startappo: il 22 settembre l'evento a Foggia
22 Settembre 2025    
9:30 - 12:30
Il 22 settembre 2025, alle ore 9.30, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Foggia, si svolgerà la giornata di presentazione del progetto [...]
Taranto CirTech, Demo Day conclusivo e premiazione il 24 settembre
Il 24 settembre a Taranto, al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, si svolge il Demo Day conclusivo del programma di accelerazione Taranto CirTech [...]
Radio Luoghi Comuni alla European Jazz Conference: dal 25 al 28 settembre a Bari
25 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025    
Tutto il giorno
È in programma a Bari dal 25 al 28 settembre 2025 l’undicesima edizione della European Jazz Conference, importante incontro annuale dei professionisti del settore jazz [...]
A Lecce un convegno sulla protezione della Proprietà Intellettuale e brevettazione delle Università Europee
25 Settembre 2025    
14:30 - 18:00
Giovedì 25 settembre dalle ore 14:30 si terrà presso l'aula Magna del Dipartimento di Matematica e Fisica del campus Ecotekne dell'Università del Salento l'evento dal [...]
Il 25 settembre webinar di Invitalia su incentivi riservati alle startup
25 Settembre 2025    
15:00 - 17:00
Il 25 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 online su piattaforma Zoom si svolge il webinar di Invitalia: “Invitalia a sostegno delle startup: incentivi [...]
Notte Europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2025
26 Settembre 2025    
Tutto il giorno
Torna venerdì, 26 settembre 2025, in tutta Europa la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra [...]
Radio Luoghi Comuni al Festival Ascolto a Bari il 27 e 28 settembre
27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025    
Tutto il giorno
Sei giovani realtà di under 35 provenienti dagli spazi a vocazione musicale della rete Luoghi Comuni e di Galattica – iniziative promosse dalla Sezione Politiche [...]
Dal 2 al 6 Ottobre a Bari l'iniziativa SIPE25
2 Ottobre 2025 - 6 Ottobre 2025    
Tutto il giorno
L’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e il Grupo de Estudiantes de RSEF (Real Sociedad Española de Física), con il supporto di ARTI – Agenzia [...]
ASTERA 2025: il 2 ottobre la conferenza internazionale sulla Visual Education a Bari
2 Ottobre 2025    
Tutto il giorno
E' in programma il 2 ottobre 2025 al Teatro Kursaal di Santalucia di Bari ASTERA 2025 – Apprendimento e STrategie didattiche mediate dalla visual Education: [...]
Eventi su 22 Settembre 2025
Eventi su 24 Settembre 2025
Eventi su 3 Ottobre 2025
Eventi su 4 Ottobre 2025
Eventi su 5 Ottobre 2025
Banner #Mareasinistra
Banner ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

via Giulio Petroni 15/f.1, 70124, Bari - Contatti e sede

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!