Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Approvata la scheda di pre-informazione del bando “TecnoNidi Just Transition Fund Taranto”

Approvata la scheda di pre-informazione del bando “TecnoNidi Just Transition Fund Taranto”

La Giunta Regionale ha approvato la scheda di pre-informazione dell’Avviso TecnoNidi Just Transition Fund Taranto e la costituzione del Fondo TecnoNidi JTF 2021–2027 dedicato al territorio tarantino.

Con questo atto diventa operativo uno degli strumenti più attesi del Programma Nazionale Just Transition Fund (PN JTF) Italia 2021–2027 – Piano territoriale di Taranto, nell’ambito dell’Azione 2.6 “Sviluppo imprenditoriale, creazione d’impresa e investimenti produttivi”.
La variazione di bilancio autorizza uno stanziamento complessivo di 20 milioni di euro.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di transizione economica e ambientale del territorio di Taranto, individuato dalla Commissione Europea come una delle aree italiane più vulnerabili nella transizione verso la neutralità climatica.

Il nuovo Avviso TecnoNidi Just Transition Fund Taranto definirà criteri e modalità per la concessione delle agevolazioni, rivolte in particolare alle piccole imprese innovative che intendono avviare o sviluppare piani di investimento tecnologico nella provincia di Taranto.

L’intervento sostiene:

  • startup innovative nelle aree di innovazione S3, con programmi di spesa tra 50.000 e 400.000 euro da completare entro 18 mesi;
  • imprese a totale partecipazione femminile attive nei settori strategici, con programmi di spesa tra 50.000 e 500.000 euro da completare entro 24 mesi.

I progetti dovranno essere coerenti con le aree di innovazione della Strategia regionale per la specializzazione intelligente -Smart Puglia 2030, che includono bio-nanotecnologie e salute dell’uomo e dell’ambiente, sistemi energetici e ambientali sostenibili, aerospazio e tecnologie collegate

Per gli investimenti ammissibili è prevista un’agevolazione complessiva pari al 100% del valore del progetto, articolata in sovvenzione a fondo perduto (40%), prestito rimborsabile (40%) e sovvenzione soggetta a condizione (20%). È inoltre previsto un contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese di funzionamento sostenute nei primi 12 mesi di attività.

L’avviso sarà pubblicato a breve: l’attuazione e la gestione dello strumento finanziario sono delegate a Puglia Sviluppo S.p.A.

11 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento

11 Novembre 2025, 14:08

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!