Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico

ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.

Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.

In questa sezione

30 Aprile 2025

ForumPA 2025: al via l’avviso di manifestazione di interesse per la partecipazione di imprese innovative nello stand di Regione Puglia

Nell’ambito delle azioni di valorizzazione e promozione delle opportunità offerte dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027, con particolare riferimento alla strategia #mareAsinistra, l’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione della Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia, lancia un avviso di manifestazione di interesse rivolto a startup e imprese innovative pugliesi per partecipare allo stand istituzionale della Regione Puglia al ForumPA 2025.

8 Aprile 2025

Call per manifestazione di interesse rivolta alle Corporate per incontro di open innovation: modificate data e scadenza

Al via la call di ARTI, Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione della Puglia, per selezionare sino a 10 Corporate (imprese strutturate con più di 10 dipendenti e almeno tre bilanci d’esercizio depositati, localizzate su tutto il territorio nazionale o in Stati membri dell’UE) disponibili a lanciare challenge per incontro di open innovation.

8 Aprile 2025

Uffici di trasferimento tecnologico, nuovo bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato un nuovo bando che finanzia progetti di potenziamento e capacity building degli UTT (Uffici di Trasferimento Tecnologico) delle Università, degli EPR (Enti Pubblici di Ricerca) e degli IRCCS (Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) italiani con l’obiettivo di aumentare intensità e qualità dei processi di trasferimento tecnologico verso le imprese.

14 Marzo 2025

Al via il ciclo di incontri territoriali dell’Avviso Fabbisogni, il 21 marzo a Lecce

Prende il via il ciclo di incontri territoriali con lo scopo di presentare l’Avviso Fabbisogni della Regione Puglia, iniziativa promossa nell’ambito dell’intervento “Innovazione Aperta” dal Dipartimento Sviluppo Economico (Sezione Ricerca e Relazioni Internazionali) e organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, InnovAAL e I-Store Unisalento.

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!