Approvata la legge regionale pugliese per l’attrazione dei talenti
Approvata dal Consiglio Regionale della Puglia, la legge “Misure per l’attrazione, valorizzazione, mobilità circolare e permanenza dei talenti in Puglia”.
Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.
Approvata dal Consiglio Regionale della Puglia, la legge “Misure per l’attrazione, valorizzazione, mobilità circolare e permanenza dei talenti in Puglia”.
Sono dieci le nuove residenze artistiche under 35 in programma nei Nodi della Rete Galattica in tredici comuni pugliesi per un totale di 256 giornate di residenza e 190 giornate di attività pubbliche finanziate da Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi.
ARTI, insieme alla rete dei Luoghi Comuni a vocazione turistica, parteciperà, dall’8 al 10 ottobre, a TTG – Travel Experience di Rimini, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati al turismo B2B.
Operi nel terzo settore, in un ente di formazione, o in un’associazione o semplicemente sei interessato al tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità? Entra nello spazio “ESSERE SOCIALI – Percorso online” e partecipa attivamente alla condivisione e alla costruzione collettiva di iniziative formative sperimentali rivolte alle persone con disabilità, per favorire l’inclusione sociale e lavorativa e una vita indipendente.
La Regione Puglia ha avviato il Processo Partecipativo relativo al Disegno di Legge n.
Via libera, all’unanimità, alla prima legge regionale dedicata alle Politiche Giovanili della Puglia, un traguardo storico che segna l’avvio di un nuovo percorso strutturato.
21 Giugno 2025 @ 16:30 - 18:30 - Sabato 21 giugno, dalle ore 16:30 alle 18:30, si terrà a Taranto (Aula 4 - Università degli Studi di Bari, sede di Taranto) l’evento “Frequenze Comuni: il network Radio Luoghi Comuni e #pugliagalattica”, inserito ufficialmente nel programma del Medimex 2025 grazie alla collaborazione tra ARTI, Politiche Giovanili della Regione Puglia e Puglia Sounds.
19 Maggio 2025 @ 14:00 - 18:00 - Il 19 maggio dalle ore 14.
Al via la call per l’iniziativa Residenze Artistiche nei Nodi della Rete Galattica inserita nel nuovo Programma Regionale Giovani e Cultura, promosso dalla Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI in collaborazione con Puglia Culture per la promozione dell’arte contemporanea, della creatività giovanile e dell’animazione dei territori.
ARTI ha pubblicato, nell’ambito delle attività previste dall’Osservatorio regionale dei sistemi di istruzione e formazione in Puglia (ORSIF), uno studio finalizzato ad analizzare quanto e come il sistema formativo regionale, con particolare riguardo agli ITS Academy, riesca a rispondere ai fabbisogni professionali delle imprese pugliesi nel breve e medio periodo.
Torna anche quest’anno TOPDays – Tourism Opportunities in Puglia l’iniziativa itinerante di Arpal Puglia – Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro – che promuove l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore dei servizi turistici.
La Regione Puglia, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione e ANCI Puglia, con il supporto di From, lancia la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili.
Presentata questa mattina, in conferenza stampa, la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia, un percorso dedicato ad accompagnare amministratori e amministratrici locali nello sviluppo di politiche giovanili innovative, efficaci e partecipative.
Sarà presentato ufficialmente il 24 febbraio alle ore 11 nella sede di ANCI Puglia a Bari la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia, un’iniziativa congiunta promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia, progettata per rafforzare le competenze degli amministratori locali nello sviluppo e nell’implementazione di politiche giovanili efficaci e partecipative.
18 Febbraio 2025 @ 14:00 - 15:00 - Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, strumento di agevolazione della Regione Puglia sostenuto dal Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027 e gestito da Puglia Sviluppo.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!