Radio Luoghi Comuni alla European Jazz Conference: dal 25 al 28 settembre a Bari

È in programma a Bari dal 25 al 28 settembre 2025 l’undicesima edizione della European Jazz Conference, importante incontro annuale dei professionisti del settore jazz e delle musiche creative e improvvisate con oltre 400 delegati provenienti da 40 Paesi, organizzata da Europe Jazz Network e Puglia Culture, nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia.
Grazie alla consolidata collaborazione tra Puglia Culture, la sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia e ARTI, Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione, Radio Luoghi Comuni sarà presente alla European Jazz Conference 2025 con un’azione di racconto radiofonico collettivo a cura di under 35 provenienti da spazi a vocazione musicale attivati grazie a Luoghi Comuni e Galattica. Saranno realizzati un podcast e una serie di contenuti multicanale che racconteranno la conference da un punto di vista inedito e partecipato.
Le realtà coinvolte in questa edizione sono:
- Radio iNext,
- Co.Co. Project,
- Fridays For Future Bari,
- Rare Tracce
- AWA
- Hubit.
La conferenza, quest’anno intitolata Somewhere Called Home” è rivolta agli operatori musicali registrati e ai membri Europe Jazz Network, è in programma tra Teatro Piccinni e Castello Svevo di Bari e prevede un articolato programma di incontri e panel su temi chiave del mercato musicale, gruppi di discussione e workshop di alto livello, panel e sessioni di networking per professionisti del settore della musica creativa.
Non mancherà la musica dal vivo: in programma infatti un calendario di showcase rivolto ai partecipanti alla conferenza e tre giorni di concerti gratuiti nel centro di Bari, aperti al grande pubblico, con i talenti del jazz pugliese e italiano.
Info
Il programma completo è disponibile [a questo link] (le attività della conferenza sono riservate agli operatori registrati).
Il programma dei concerti, tutti ad ingresso gratuito sino ad esaurimento posti disponibili, è disponibile [a questo link]