A Lecce un convegno sulla protezione della Proprietà Intellettuale e brevettazione delle Università Europee

Giovedì 25 settembre dalle ore 14:30 si terrà presso l’aula Magna del Dipartimento di Matematica e Fisica del campus Ecotekne dell’Università del Salento l’evento dal titolo “Protezione della Proprietà Intellettuale e Brevettazione delle Università Europee”.
La protezione della proprietà intellettuale riveste un ruolo cruciale nell’ambito della ricerca accademica, in quanto garantisce la salvaguardia dei risultati scientifici e favorisce i processi di trasferimento tecnologico. Per il settore universitario, il deposito dei brevetti costituisce uno strumento strategico che consente di mantenere la titolarità delle invenzioni, incrementare la competitività e attrarre finanziamenti sia pubblici sia privati.
In un contesto internazionale sempre più orientato all’applicazione delle conoscenze, tutelare la proprietà intellettuale rappresenta un requisito imprescindibile per il riconoscimento scientifico, il consolidamento dell’innovazione e la generazione di impatti socio-economici rilevanti da parte della ricerca universitaria. Nel corso dell’incontro saranno approfonditi gli elementi chiave a sostegno delle strategie di brevettazione e il ruolo che attori nazionali e regionali possono svolgere in supporto a tali iniziative.
In tale contesto, Stefano Marastoni, coordinatore area strategica Potenziamento del SIR e Innovazione nelle imprese, partecipa all’iniziativa con un intervento incentrato sulle attività di ARTI a sostegno del trasferimento tecnologico.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Università del Salento