Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

La Puglia tra i protagonisti dell’innovazione al SISA 2025 di Ginevra

La Puglia tra i protagonisti dell’innovazione al SISA 2025 di Ginevra

Si è conclusa con successo il 18 novembre al prestigioso Campus Biotech di Ginevra la seconda edizione dello Swiss Italian Startup Award (SISA), evento internazionale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e dedicato all’incontro tra startup ad alto livello di innovazione e investitori del mercato svizzero ed europeo. La partecipazione della Puglia è stata promossa nell’ambito dell’attività di promozione del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027 e in linea con la strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti #mareAsinistra, attraverso le quali la Regione Puglia e ARTI promuovono la partecipazione a fiere ed eventi di rilievo nazionale e internazionale delle imprese innovative e startup pugliesi.

A rappresentare ARTI e a guidare la delegazione regionale Paolo D’Addabbo, coordinatore delle azioni di Sostegno dell’innovazione sociale e dal basso per il potenziamento del SIR di ARTI, che ha preso parte alle attività istituzionali.

Le startup pugliesi selezionate tramite call per manifestazione di interesse, Hyba, Ares eArchimed – Ortopedia3D, hanno avuto l’opportunità di presentarsi all’ecosistema elvetico dell’innovazione. Tra le tre startup pugliesi, Hyba è rientrata tra le 9 finaliste della competizione, accedendo a sessioni di training con un coach professionista svizzero e presentando il proprio pitch davanti a oltre 350 partecipanti e una giuria composta da rappresentanti di ACE Ventures, Club degli Investitori ed EFI Lake Geneva Ventures.
Nel corso della serata, le startup Hyba, Ares e Archimed hanno inoltre animato lo Startups’ Village, incontrando investitori, corporate e operatori del settore deep-tech e life sciences, rafforzando la visibilità dell’ecosistema pugliese.

La partecipazione al SISA 2025 conferma il ruolo di ARTI e della Regione Puglia come hub di connessione tra imprese ad alta tecnologia e mercati internazionali, favorendo percorsi di crescita, investimenti e nuove opportunità e rafforza la collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera. Le prossime attività in programma prevedono la presenza di Regione Puglia e ARTI all’Italian Tech Forum di Zurigo, in programma nel febbraio 2026, ulteriore occasione per rafforzare la proiezione internazionale dell’ecosistema regionale dell’innovazione. Le informazioni relative alle opportunità saranno pubblicate qui: https://www.arti.puglia.it/promozione-del-programma-regionale-puglia-fesr-fse-2021-2027-e-delle-imprese-innovative-pugliesi

Le immagini della seconda edizione del SISA sono disponibili  [a questo link]

Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili al Sito web dello Swiss Italian Startup Award.

L’intervista a Paolo D’Addabbo è disponibile [a questo link]


Se questo video non contiene i sottotitoli puoi abilitare quelli generati automaticamente da Youtube selezionando "Impostazioni" dal player sottostante, cliccando su "Sottotitoli" e selezionando "Italiano (generati automaticamente)". Per ulteriori informazioni clicca [qui].

Swiss Italian Startup Award 2025 - Le interviste

In occasione della seconda edizione dello Swiss Italian Startup Award, l’evento annuale che premia le migliori startup italiane e svizzere e favorisce connessioni tra ecosistemi di innovazione, abbiamo intervistato:

Paolo D'Addabo - Economist e Program Manager, Arti Puglia
Claudio Bozzo - Vicepresidente, CCIS
Samuele Porisa - Direttore, Italian Trade Agency Berna
Antonio Gambardella - Direttore, FONGIT
Marianna Valle - Vice Segretario Generale, CCIS
Alessandro Cremonesi - Chief Innovation Officer, ST MIcroelectronics
Bianca Bonetti - Moderatrice, SISA

25 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento

25 Novembre 2025, 12:39

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!