Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Online le pagine dei progetti europei di ARTI nella sezione EU Bridge

Online le pagine dei progetti europei di ARTI nella sezione EU Bridge

ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. È in questa prospettiva che si colloca EU Bridge, la sezione del portale ARTI dedicata alle attività di cooperazione europea e alle reti internazionali di cui l’Agenzia è parte.

Sono ora online le pagine dei progetti europei nei quali ARTI è coinvolta a diverso titolo. Si tratta di progettualità attive nell’ambito dei Programmi di cooperazione transfrontaliera ADRION, Interreg Italia–Croazia, Interreg Grecia–Italia, Interreg South Adriatic e Interreg Europe.

Questi progetti coinvolgono complessivamente oltre 60 partner internazionali e affrontano temi strategici per il futuro Regione Puglia e dell’area mediterranea: green & blue economy, transizione industriale, politiche giovanili, rigenerazione territoriale, sviluppo di politiche comuni e trasferimento tecnologico.

In alcuni casi ARTI partecipa come partner diretto, in altri fornisce assistenza tecnica alla Regione Puglia per la realizzazione delle attività previste.

Le collaborazioni europee dell’Agenzia non si esauriscono qui: ARTI è infatti anche partner associato in ulteriori progettualità e partecipa a tre reti europee, tra cui la Smart Specialisation Community of Practice (S3 CoP), Maritime Sustainable Blue Bioeconomy (MaSBBE) e Digital Innovation Hub (DIH) Innovamare, rafforzando il proprio ruolo nel panorama dell’innovazione internazionale.

I progetti in corso presenti nella sezione EU Bridge sono attualmente:

Tutte le informazioni sulle attività internazionali sono disponibili nella sezione EU Bridge

18 Novembre 2025

Ultimo aggiornamento

18 Novembre 2025, 16:30

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!