L’incontro “Future in our hands: effective solutions for complex challenges”, è organizzato dal Coordinamento delle Politiche Internazionali della Regione Puglia, di concerto con la propria sede di Bruxelles e in collaborazione con il GIURI.
Il 18 e 19 febbraio è in programma la tavola rotonda di InnovaMare, in cui si discuterà di blue economy e tecnologie blu con l’obiettivo di facilitare il dibattito con policy maker e stakeholder italiani e croati, agevolare il trasferimento di conoscenze e lo scambio di buone pratiche e raccogliere raccomandazioni politiche.
Il 9 e il 10 febbraio si svolge online la quarta sessione di peer review del progetto europeo Interreg Europe IMPROVE, ospitata dalla regione spagnola dell’Estremadura
Esperti di settore condivideranno la loro esperienza di stimolo alla creazione di una mentalità imprenditoriale con giovani che vivono in aree svantaggiate, minoranze etniche, migranti, giovani con bisogni educativi speciali e studenti delle aree rurali
L'iniziativa creativa è stata lanciata dalla Commissione Europea per contribuire alla realizzazione degli obiettivi del “Green Deal europeo”, attraverso scienza, tecnologia, arte, cultura e inclusione sociale
È in programma online dal 25 al 27 gennaio la conferenza transfrontaliera sulla crescita blu dal titolo “Promoting the application of S3 in Adriatic-Ionian region”, organizzata nell’ambito del progetto tematico Smart Adria Blue Growth (Programma INTERREG IPA Italia-Albania-Montenegro).
L'accesso al credito rappresenta una grande sfida per l’industria culturale e creativa. Partendo dall’analisi di alcuni casi di successo, il nuovo policy brief della Community Social&Creative fornisce interessanti spunti di riflessione ai decisori politici e raccomandazioni su come aiutare il settore culturale e creativo ad attingere ai finanziamenti pubblici.
Giovedì 28 gennaio si tiene online un incontro tra stakeholder regionali sul tema del coordinamento tra fondi e strumenti per una maggiore efficacia delle politiche a sostegno della ricerca, sviluppo e innovazione, organizzato da ARTI nell’ambito del progetto Interreg Europe IMPROVE.
Il settore culturale e creativo è uno dei più duramente colpiti dalla pandemia. In che modo digitalizzazione e living lab possono contribuire ad affrontare la crisi da Covid-19? Leggi il nuovo policy brief della Community Interreg MED Social&Creative!
Online i video dell'evento finale di Blue Boost, durante il quale sono stati presentati i 5 progetti innovativi pugliesi premiati. La Regione Puglia è partner del progetto europeo con il supporto tecnico di ARTI.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto