ARTI Knowledge Hub
La piattaforma che raccoglie, razionalizza e analizza dati e informazioni, per produrre e condividere conoscenza sui temi di interesse di ARTI, attraverso strumenti e attività a supporto dello sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

Le collane editoriali e le pubblicazioni fuori collana di ARTI: analisi, indagini e pillole di informazione statistica ed economica su filiere produttive, sistema innovativo regionale e temi di discussione trasversali, per costruire visioni di sviluppo sulle quali concentrare energie e competenze.

Analisi per decidere, realizzate come contributi autonomi di ARTI o per conto della Regione Puglia, incentrate su tematiche verticali e trasversali, ambiti di policy, risultati di monitoraggi e rilevazioni.

Sistemi informativi, schede, mappature, questionari: gli strumenti realizzati da ARTI a supporto delle policy regionali e della ricerca prelegislativa.

Attività di ampio respiro, che ARTI sviluppa attraverso pubblicazioni, report, strumenti e processi partecipati di costruzione di visioni, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza condivisa dagli stakeholder regionali e disegnare scenari possibili di crescita per filiere strategiche per la Puglia.

L’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese: il 24 novembre il workshop di Enea
Giovedì 24 novembre alle 17.00 l’Aula videoconferenze del Politecnico di Bari ospita l’incontro “L’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese”, organizzato da ENEA nell’ambito della campagna di formazione/informazione e di sensibilizzazione sull’efficienza energetica per le PMI.

Seminario di presentazione dell’Apulian Innovation Overview
Il 7 novembre all’Università LUM Annamaria Fiore presenta agli studenti di Ingegneria d’Impresa l’Apulian Innovation Overview di ARTI.

Dall’Agenda 2030 al Tecnopolo del Mediterraneo
Il 19 ottobre al Dipartimento Ionico Sistemi Giuridici ed economici del Mediterraneo a Taranto è in programma l’incontro “Dall’agenda 2030 al Tecnopolo del Mediterraneo”, organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile.