ARTI Knowledge Hub
La piattaforma che raccoglie, razionalizza e analizza dati e informazioni, per produrre e condividere conoscenza sui temi di interesse di ARTI, attraverso strumenti e attività a supporto dello sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

Le collane editoriali e le pubblicazioni fuori collana di ARTI: analisi, indagini e pillole di informazione statistica ed economica su filiere produttive, sistema innovativo regionale e temi di discussione trasversali, per costruire visioni di sviluppo sulle quali concentrare energie e competenze.

Analisi per decidere, realizzate come contributi autonomi di ARTI o per conto della Regione Puglia, incentrate su tematiche verticali e trasversali, ambiti di policy, risultati di monitoraggi e rilevazioni.

Sistemi informativi, schede, mappature, questionari: gli strumenti realizzati da ARTI a supporto delle policy regionali e della ricerca prelegislativa.

Attività di ampio respiro, che ARTI sviluppa attraverso pubblicazioni, report, strumenti e processi partecipati di costruzione di visioni, con l’obiettivo di ampliare la conoscenza condivisa dagli stakeholder regionali e disegnare scenari possibili di crescita per filiere strategiche per la Puglia.

Tavola rotonda “Le Strategie di Specializzazione Intelligente per lo sviluppo territoriale”
Il 17 giugno è in programma la tavola rotonda sulle Strategie di Specializzazione Intelligente per lo sviluppo territoriale, alla quale partecipa per ARTI Jennifer Grisorio con un intervento sulla S3 pugliese.

La promozione della filiera dell’agro-biometano in provincia di Foggia: se ne parla in un workshop
L’incontro si inserisce nelle attività della Terza Missione ed in particolare dell’imprenditorialità accademica e del public engagement

ARTI al CiMET Policy Colloquium dell’Università Ca’ Foscari di Venezia
L’evento che si svolge in modalità ibrida ha come tema il cantiere PNRR da Nord-Est