Giovedì 18 settembre ARTI Puglia alla Business Competition StarTAp 25 a Taranto
18 Settembre 2025 @ 15:30 - 19:00 - Giovedì 18 settembre alle ore 15.
ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.
Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.
18 Settembre 2025 @ 15:30 - 19:00 - Giovedì 18 settembre alle ore 15.
La start-up barese QSENSATO si è aggiudicata il bando nazionale “D3 4 Health”, promosso dall’Università La Sapienza di Roma, con il progetto AVC-Neuro-Quest, che apre nuove prospettive nella diagnosi delle malattie neurologiche.
22 Settembre 2025 @ 9:30 - 12:30 - Il 22 settembre 2025, alle ore 9.
15 Settembre 2025 - 20 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - PULSE è il padiglione dell’innovazione della Fiera del Levante 2025: dal 15 al 20 settembre startup, scuole, istituzioni e cittadini si incontreranno per ascoltare, creare, connettersi e sperimentare.
19 Settembre 2025 @ 10:00 - 13:00 - Eccellenze al femminile che generano futuro: il 19 settembre a Bari nel corso della Fiera del Levante una giornata organizzata da Il Sole 24 Ore per confrontarsi, trarre ispirazione e sviluppare nuove strategie e visioni per il domani a partire dall'esperienza di protagoniste di primo piano del cambiamento economico, sociale e culturale del Mezzogiorno e [.
8 Settembre 2025 @ 9:30 - 17:30 - L'8 settembre a Bari, presso il Dipartimento Interuniversitario di Fisica al Campus Universitario, in via Amendola 173, una giornata dedicata all’impatto concreto della ricerca su salute, ambiente e territorio.
11 Settembre 2025 - 12 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università del Salento organizzano l’evento “European Innovation Council – Ponti di Innovazione”, un'iniziativa dedicata alle politiche europee per l'innovazione e lo sviluppo territoriale, che si terrà l’11 settembre a Bari e il 12 settembre a Lecce.
A partire dalle ore 14:00 del 22 settembre 2025 sarà possibile presentare domanda per partecipare all’Avviso “Reti per Taranto – Sostegno alla ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell’economia locale”, promosso dalla Regione Puglia nell’ambito del PN JTF Italia 2021-2027 – Piano Territoriale di Taranto, Azione 2.
DIH InnovaMare, il progetto Interreg Italia-Croazia di cui ARTI è partner, presenta una serie di sei storie di successo all’avanguardia che stanno trasformando l’economia blu nel Mare Adriatico attraverso l’innovazione digitale e sostenibile.
È aperta la Call per manifestazione di interesse rivolta a PMI e startup pugliesi ad elevato tasso di innovazione tecnologica per partecipare allo “Swiss Italian Startup Award” (SISA 2025), che si terrà a Ginevra presso il Campus Biotech il 18 novembre 2025.
Lo European Innovation Council (EIC) e lo European Institute of Innovation and Technology (EIT) hanno lanciato l’edizione 2026 dello European Prize for Women Innovators 2026.
Si è conclusa con grande partecipazione la call lanciata da ARTI per la raccolta di invenzioni e brevetti in Puglia, rivolta a persone fisiche, imprese, università, enti di ricerca, distretti tecnologici e altri soggetti attivi nel campo dell’innovazione.
Il 19 e 20 giugno SUD UP – Innovazioni da Sud ha acceso i riflettori sull’innovazione che nasce e cresce nel Mezzogiorno.
4 Luglio 2025 @ 11:00 - 13:00 - Il 4 luglio alle ore 11, nell'Aula BaLab "Guglielmo Minervini" dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è in programma una tappa del tour di presentazione del Bando vEIcolo, l’opportunità dell’EIC - European Innovation Council per Università ed Enti di ricerca pubblici e privati non profit, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo [.
Il 26 giugno negli spazi del BINP – Boosting Innovation in Poliba, si è svolta la tappa pugliese del Sud Innovation Champions Roadshow, iniziativa dedicata alla valorizzazione delle startup del Mezzogiorno.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!