Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

DIH InnovaMare: alla Notte dei Ricercatori di Lecce in mostra l’azione pilota di Porto Cesareo

DIH InnovaMare: alla Notte dei Ricercatori di Lecce in mostra l’azione pilota di Porto Cesareo

Il 26 settembre, il progetto DIH InnovaMare sarà uno dei protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Lecce. Nello stand del team ArcheoSubUniSalento, all’ex Monastero degli Olivetani di Lecce, verrà presentata l’azione pilota per la protezione del patrimonio culturale subacqueo attualmente in corso nell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo.

L’iniziativa, realizzata da ARTI insieme all’Università del Salento – Dipartimento di Beni Culturali e alla società Wireless and More (partner di DIH InnovaMare), rappresenta una delle tre sperimentazioni previste dal progetto.

Dal maggio scorso, nel sito sommerso di Torre Chianca è operativa una boa intelligente alimentata a energia solare, dotata di telecamere e sensori ambientali che rilevano in tempo reale parametri come temperatura, salinità, conducibilità elettrica e pH. I dati e le immagini vengono trasmessi via 4G/5G a una stazione di terra, consentendo il monitoraggio ambientale e la sorveglianza contro intrusioni o attività non autorizzate.

Queste informazioni sono preziose non solo per la tutela e la conservazione dei reperti archeologici sommersi, ma anche per la ricerca scientifica, la gestione sostenibile e lo sviluppo di soluzioni innovative per la blue economy.

Per saperne di più sul progetto [clicca qui].

25 Settembre 2025

Ultimo aggiornamento

26 Settembre 2025, 09:13

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!