La presentazione di Start Cup Puglia a IN_FORM_AZIONE – Giornata sul trasferimento di conoscenza e innovazione dell’Università di Foggia
10 Giugno 2025 @ 10:00 - 13:00 - Il 10 giugno dalle ore 10.
10 Giugno 2025 @ 10:00 - 13:00 - Il 10 giugno dalle ore 10.
Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa.
Dall’11 al 13 giugno ARTI ospita in Puglia un programma di attività di tre giorni nell’ambito del progetto ADRIONWIND, finanziato dal Programma Interreg IPA ADRION.
Affiancare l’imprenditorialità innovativa nella dimostrazione del potenziale di soluzioni e tecnologie nel settore pubblico; contaminare l’Amministrazione pubblica con l’ecosistema dell’innovazione, favorendo lo sviluppo di competenze trasversali, il co-sviluppo di nuove soluzioni fino alla potenziale adozione nei propri sistemi.
ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione della Regione Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, lanciano l’iniziativa “ACCELERO – Lo sprint per la tua innovazione in Europa” al fine di rafforzare la capacità del sistema regionale pugliese di accedere a finanziamenti europei per l’innovazione.
Il prossimo 5 giugno, nella sala Agorà di Arti Puglia a Bari, si svolgerà lo stakeholder meeting del progetto Interreg Europe LOTTI, che vedrà la partecipazione di enti e istituzioni del territorio impegnati attivamente nel progetto.
29 Maggio 2025 - 30 Maggio 2025 @ 0:00 - ARTI parteciperà alla LXI edizione della Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica (SIEDS), intitolata "Povertà e disuguaglianze: popolazioni e territori nell’era delle transizioni", in programma il 29 e 30 maggio 2025.
29 Maggio 2025 - 30 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - Si svolge nelle giornate del 29 e 30 maggio a Napoli a Villa D’Oria D’Angri, Innovation Village fiera evento sull’innovazione organizzata da Knowledge for Business in collaborazione con ENEA – EEN Consorzio Bridg€conomies, Regione Campania, Università della Campania, CNR.
Prorogata al 30 maggio (alle ore 12:00) la call per la selezione di startup e micro, piccole e medie imprese (MPMI) innovative che intendono partecipare come espositori all’evento “Sud Up – Innovazioni da Sud”, in programma il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce.
Un nuovo e prestigioso riconoscimento internazionale per la presidente di ARTI, la prof.
22 Maggio 2025 - 23 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - Il 22 e 23 maggio presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo", a Taranto, si svolge la terza edizione del TEF – Taranto Eco Forum 2025.
Dopo la Call rivolta alle Corporate per partecipare all’incontro di open innovation all’interno dell’evento Sud Up, Innovazioni da Sud, chiusa il 16 maggio con 17 sfide/bisogni di innovazione raccolti, ARTI – Agenzia regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’Innovazione lancia la Call rivolta a Startup e PMI innovative, ricercatori, inventori e, in generale, Soggetti Innovatori residenti in Puglia in grado di rispondere alle Challenge emerse, il cui elenco è consultabile in questa pagina in basso.
A partire dal 2018, l’Istituto nazionale di statistica ha avviato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, un’indagine statistica condotta annualmente per raccogliere dati sulla popolazione residente in Italia.
Tecnologia, tutela e innovazione si incontrano nei fondali di Porto Cesareo, dove parte una sperimentazione unica nel suo genere: la protezione del patrimonio sommerso attraverso soluzioni digitali all’avanguardia.
19 Maggio 2025 - 21 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - La Regione Puglia partecipa anche quest’anno al ForumPA, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, con uno stand istituzionale che rappresenta un’occasione strategica per raccontare le politiche regionali, promuovere esperienze di trasformazione digitale e valorizzare l’ecosistema dell’innovazione pugliese.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!