Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Start Cup Puglia 2025, ecco i dodici finalisti ammessi alla finale del 16 ottobre

Start Cup Puglia 2025, ecco i dodici finalisti ammessi alla finale del 16 ottobre

Sono 12 i progetti ammessi dalla Giuria alla finale, in programma il 16 ottobre dalle ore 09.30 al Padiglione di Confartigianato Imprese Puglia c/o la Fiera del Levante di Bari, di Start Cup Puglia il Premio regionale per l’Innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI – Premio nazionale per l’Innovazione.

Questi i nomi dei progetti suddivisi nelle quattro categorie della competizione:

CLEANTECH & ENERGY

  • EcoSil Tech
  • Myenergysp
  • WindEngine – Inflatable Wind Turbine System

 

ICT

  • iMENSA Circle
  • Oasi Hub
  • PerioGPT
  • SNELIX S.R.L.

 

INDUSTRIAL

  • HYDRA – Rete Subacquea Intelligente per la Sorveglianza e la Protezione delle Infrastrutture
  • Net Zero Layup

 

LIFE SCIENCE-MEDTECH

  • Myo.Fig
  • SPAI
  • Studio Zones

 

I finalisti si sfideranno durante una pitch session competitiva, della durata di 5 minuti ciascuno, davanti ad una Giuria tecnica presieduta da Annamaria Annicchiarico Amministratrice unica e Direttrice generale di TECNOPOLIS Parco Scientifico e Tecnologico.

I quattro vincitori riceveranno premi in denaro di importo compreso tra i 3mila e i 10mila euro e guadagneranno l’accesso di diritto al PNI, Premio nazionale dell’innovazione in programma il 4 e 5 dicembre a Ferrara.
In palio inoltre il Premio speciale di 2mila euro “Green and Blue climate change” per il progetto con il maggior potenziale di contrasto al cambiamento climatico, oltre a tre menzioni speciali e ulteriori premi messi in palio dai componenti del Comitato Promotore.

Nei prossimi giorni verrà diffuso il programma dell’evento.

I 12 finalisti sono ora impegnati nel Boot Camp con i coach di ARTI per migliorare i pitch in vista della finale del 16 ottobre. Le sessioni plenaria e one-to-one, sono in programma il 6 ottobre dalle 09.00 alle 13.00 (online), il 7 ottobre in presenza nella sede di ARTI, dalle 09.00 alle 18, il 10 ottobre dalle 09.00 alle 13.00 (online).

6 Ottobre 2025

Ultimo aggiornamento

6 Ottobre 2025, 14:03

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!