
Start Cup Puglia 2023, prorogati i termini per candidarsi al 22 settembre
Per partecipare occorre registrarsi direttamente sul sito della competizione e compilare il Business Plan e l’Executive Summary.
Per partecipare occorre registrarsi direttamente sul sito della competizione e compilare il Business Plan e l’Executive Summary.
Il 18 settembre gli stakeholder regionali hanno partecipato al primo dei workshop tecnici semestrali in programma in Puglia, organizzato nell’ambito del progetto Interreg Europe LOTTI.
Nella rosa dei 10 finalisti ammessi alla competizione 2023 c’è anche la startup salentina Bionit Labs, primo classificato alla Start Cup Puglia 2018 e vincitore del Premio Speciale G-Factor al PNI dello stesso anno.
Il tour di quattro giorni nella Greater Bay Area (Hong Kong e Shenzhen) è in programma dal 13 al 18 novembre 2023
Percorsi d’impresa, il programma pubblico di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia, è vincitore nazionale degli European Enterprise Promotion Awards, i premi per la promozione d’impresa della Commissione europea.
Disponibile alla consultazione pubblica il documento strategico preliminare di attrazione e valorizzazione dei talenti #mareAsinistra.
In occasione dell’86esima edizione della Fiera del Levante, in programma a Bari dal 9 al 17 settembre, la Regione Puglia organizza un articolato calendario di eventi, accomunati dal tema “L’Europa ti cambia la vita”. Il dettaglio delle iniziative a cui partecipa ARTI.
In questa pillola, un approfondimento sulla mappa delle regioni che hanno manifestato interesse alle Valli regionali dell’innovazione, classificate per grado di performance innovativa e principali sfide individuate.
Online il 41esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo
È attiva la piattaforma web di Galattica – Rete Giovani Puglia, punto di incontro tra i giovani pugliesi, i Nodi territoriali e lo staff di Regione Puglia e ARTI dedicato alla misura.
Ai quattro vincitori andranno premi in denaro da 10mila a tremila euro, oltre a due premi speciali e menzioni a tema. il Comitato promotore ha inoltre ufficializzato i primi riconoscimenti messi in palio per questa edizione 2023
Nei prossimi giorni questi spazi verranno messi a bando e potranno essere scelti dalle Organizzazioni giovanili perché strutturino progetti di innovazione sociale costruiti sulle esigenze delle comunità locali.
Il 2 ottobre a Torino l’evento “Regions2030: il Piemonte e gli obiettivi di sostenibilità al 2030”, al quale partecipa Regione Puglia e ARTI.
Il 5 ottobre a Bari l’evento regionale del progetto pilota europeo “Regions2030: monitoring the SDGs in the EU regions – filling the data gaps”.
Nel report si illustra l’approccio metodologico impiegato per convalidare il sistema di monitoraggio regionale relativo agli SDGs, vengono delineati gli indicatori a disposizione e i criteri adottati per selezionare indicatori sostitutivi e integrativi rispetto a quelli originariamente proposti dal JRC.
L’evento di ICE Agenzia si svolge dal 7 al 9 novembre a San Francisco (USA), presso il Centro Italiano Innovazione Innovit.
TTG Travel Experience è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale che riunisce, per tre giorni, operatori provenienti da tutto il mondo e key player delle principali aziende del comparto
I team selezionati avranno a disposizione un pacchetto di servizi e investimenti dal valore complessivo di 300mila euro, oltre al supporto di un team di esperti nel settore fintech e insurtech
Nell’ambito delle iniziative di Percorsi d’impresa, programma pubblico di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale all’evento TechChill Milano 2023, che si terrà a Milano dal 25 al 27 settembre 2023.
L’iniziativa è stata lanciata in Canada nel 2003, ma dal 2016 si celebra in diversi continenti dando vita a una vera e propria Global Biotech Week, a testimonianza di quanto le biotecnologie rappresentino una risorsa senza confini.