Il 17 ottobre presentazione dello studio “Taranto dopo il carbone”
17 Ottobre 2025 @ 9:00 - 14:00 - Venerdì 17 ottobre, a Taranto nell’Aula Magna dell’ITT “A.
17 Ottobre 2025 @ 9:00 - 14:00 - Venerdì 17 ottobre, a Taranto nell’Aula Magna dell’ITT “A.
16 Ottobre 2025 @ 9:30 - 13:30 - La Start Cup Puglia 2025 si prepara all’ultima fase: la Finale, in programma a Bari il 16 ottobre al padiglione di Confartigianato Imprese (Fiera del Levante) dalle ore 09.
24 Ottobre 2025 @ 11:00 - 13:00 - Giovedì 24 ottobre, dalle 11.
Con Decreto n. 296/2025 è stata disposta la riapertura dei termini per la selezione dei partecipanti al corso “Acquacoltura di qualità”, realizzato da ARTI nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia MareSkill, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
È online, e consultabile [a questo link], il catalogo con i 12 finalisti di questa 18esima edizione di Start Cup Puglia – Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI Premio nazionale per l’Innovazione.
Gli spazi dedicati ai giovani stanno fiorendo in tutta Europa.
8 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - Innovazione giovanile, rigenerazione di spazi pubblici, imprese culturali e turismo esperienziale: sono questi i temi che la Regione Puglia porta al centro della propria presenza al TTG Travel Experience 2025, grazie alla sinergia tra ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l'Innovazione e ARET Puglia Promozione.
I dati rilasciati da AlmaLaurea in occasione della 27° Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati permettono una serie di elaborazioni; le variabili raccolte consentono, infatti, di sviluppare un ampio spettro di analisi quantitative e interpretative sulla condizione occupazionale dei laureati pugliesi, articolabili in diverse dimensioni, quali il profilo demografico e accademico dei laureati, i tempi di ingresso nel mercato del lavoro, le caratteristiche dell’attività lavorativa.
10 Ottobre 2025 @ 10:00 - 12:30 - Quali sono le competenze richieste oggi dall’economia del mare? Come si costruisce una filiera formativa capace di rispondere ai nuovi fabbisogni professionali della blue economy? A queste domande proverà a rispondere Nuove rotte blu: formazione e professioni del mare, l’iniziativa in programma venerdì 10 ottobre dalle 10 alle 12:30 nell’ambito della 21ª edizione dello SNIM [.
Tre pugliesi tra i 21 finalisti della settima edizione di Innovation Village Award, il premio che valorizza soluzioni di innovazione sostenibile in linea con i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030, in programma il 28 ottobre a Napoli all’Auditorium La Porta del Parco di Bagnoli.
15 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - Il 15 ottobre 2025 Taranto si conferma protagonista della trasformazione economica e ambientale del Mezzogiorno con “Puglia Blue Vision”, il Festival della Blue Economy organizzato da Citynews, in collaborazione con Regione Puglia, con il patrocinio della Città di Taranto e dell’Università di Bari – Dipartimento Jonico, e con il supporto della Confindustria Taranto.
ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione ha collaborato con la Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia alla messa a punto delle Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico e l’integrazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027, nell’ambito dell’ORSIF – Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione.
Sono 12 i progetti ammessi dalla Giuria alla finale, in programma il 16 ottobre dalle ore 09.
9 Ottobre 2025 - 13 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - A Brindisi, presso la sua Marina, dal 9 al 13 ottobre si terrà “I Colori dell’Energia – Transition & Supply Chain”, evento dedicato alla transizione energetica e alle energie rinnovabili, con focus anche sulla transizione culturale ed economica, con l’obiettivo di aprire un dibattito per individuare soluzioni efficaci ed efficienti per produzione e cittadinanza.
È attiva la Innowwide Call 4, finanziata dalla partnership Innovative SMEs e rivolta alle PMI innovative europee interessate a testare la fattibilità commerciale o di ricerca delle proprie soluzioni in mercati esteri.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!