Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

News

Evento

Innovazione, networking e opportunità: il 18 luglio l’evento all’Università del Salento

18 Luglio 2025 @ 9:00 - 17:00 - Il 18 Luglio 2025 al campus Ecotekne dell’Università del Salento a Lecce si svolgerà un evento dal titolo "Innovazione, networking e opportunità per far crescere la Puglia”,  organizzato dal centro I-STORE, Centro di ricerca interdipartimentale sulle Tecnologie Abilitanti la IoT per Ambienti Intelligenti, Sicuri e Sostenibili.

11 Luglio 2025

Essere sociali: attiva la piattaforma per la costruzione di iniziative formative rivolte alle persone con disabilità

Operi nel terzo settore, in un ente di formazione, o in un’associazione o semplicemente sei interessato al tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità? Entra nello spazio “ESSERE SOCIALI – Percorso online” e partecipa attivamente alla condivisione e alla costruzione collettiva di iniziative formative sperimentali rivolte alle persone con disabilità, per favorire l’inclusione sociale e lavorativa e una vita indipendente.

Evento

Bando vEIcolo, il 4 luglio a Bari la presentazione nell’aula BaLab “Guglielmo Minervini”

4 Luglio 2025 @ 11:00 - 13:00 - Il 4 luglio alle ore 11, nell'Aula BaLab "Guglielmo Minervini" dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è in programma una tappa del tour di presentazione del Bando vEIcolo, l’opportunità dell’EIC - European Innovation Council per Università ed Enti di ricerca pubblici e privati non profit, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo [.

2 Luglio 2025

Presentata ufficialmente la piattaforma web dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Puglia

Si è svolto alla Fiera del Levante di Bari il “click day” del sito dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia, organo insediatosi ufficialmente nel 2024 per raccogliere, elaborare e diffondere dati sul mercato del lavoro, con l’obiettivo di analizzare e monitorare l’andamento dell’occupazione e orientare le politiche attive del lavoro e della formazione professionale.

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!