Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

News

21 Ottobre 2025

PREINVEL Miglior Startup Innovativa al Top of the PID 2025

PREINVEL ha ricevuto la Menzione Speciale “Miglior Start-up Innovativa” al Top of the PID 2025, il riconoscimento nazionale promosso da Unioncamere e dalla rete Punti Impresa Digitale (PID) che ogni anno seleziona e premia le eccellenze italiane nella trasformazione digitale e green, valorizzando i progetti con il più alto impatto tecnologico e industriale.

Evento

“Fabbisogni previsionali dei settori S3 in Puglia. Incontro di animazione della rete”, il 21 ottobre iniziativa partecipata dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro Puglia

21 Ottobre 2025 @ 9:30 - 14:00 -

L’iniziativa ha l’obiettivo di restituire i principali esiti delle analisi previsionali condotte sui fabbisogni occupazionali dei settori S3 regionali; sperimentare il modello strutturale di programmazione dell’offerta formativa regionale attraverso l’attivazione di reti territoriali.

13 Ottobre 2025

MareSkill: aperta la call per selezionare 2 studenti croati per il corso pilota in “Acquacoltura di qualità”

Con Decreto n. 296/2025 è stata disposta la riapertura dei termini per la selezione dei partecipanti al corso “Acquacoltura di qualità”, realizzato da ARTI nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia MareSkill, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

Evento

Giovani, imprese e spazi rigenerati: i servizi di accompagnamento delle Politiche Giovanili e ARTI con Puglia Promozione al TTG Rimini

8 Ottobre 2025 - 10 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - Innovazione giovanile, rigenerazione di spazi pubblici, imprese culturali e turismo esperienziale: sono questi i temi che la Regione Puglia porta al centro della propria presenza al TTG Travel Experience 2025, grazie alla sinergia tra ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l'Innovazione e ARET Puglia Promozione.

7 Ottobre 2025

In Pillole n. 7/2025. Laureati in Puglia: percorsi occupazionali per area disciplinare e genere

I dati rilasciati da AlmaLaurea in occasione della 27° Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati permettono una serie di elaborazioni; le variabili raccolte consentono, infatti, di sviluppare un ampio spettro di analisi quantitative e interpretative sulla condizione occupazionale dei laureati pugliesi, articolabili in diverse dimensioni, quali il profilo demografico e accademico dei laureati, i tempi di ingresso nel mercato del lavoro, le caratteristiche dell’attività lavorativa.

Evento

Nuove rotte blu: formazione e professioni del mare

10 Ottobre 2025 @ 10:00 - 12:30 - Quali sono le competenze richieste oggi dall’economia del mare? Come si costruisce una filiera formativa capace di rispondere ai nuovi fabbisogni professionali della blue economy? A queste domande proverà a rispondere Nuove rotte blu: formazione e professioni del mare, l’iniziativa in programma venerdì 10 ottobre dalle 10 alle 12:30 nell’ambito della 21ª edizione dello SNIM [.

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!