LOTTI: il 30 settembre a Bari il sesto Stakeholder Meeting regionale di progetto
Il prossimo 30 settembre a Bari, presso la sala Agorà di ARTI Puglia si terrà il sesto Stakeholder Meeting del progetto LOTTI.
Il prossimo 30 settembre a Bari, presso la sala Agorà di ARTI Puglia si terrà il sesto Stakeholder Meeting del progetto LOTTI.
“Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede”: è il claim scelto da Regione Puglia per l’88 esima edizione della Fiera del Levante, la Campionaria internazionale in programma a Bari dal 13 al 21 settembre 2025.
15 Settembre 2025 @ 10:00 - 14:00 - Il 15 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, nella Sala 2 del Padiglione 152 della Fiera del Levante, si terrà l’evento “#H2PUGLIA2030: Stato dell’arte e prospettive di sviluppo.
My Start Bcn, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona, è un programma volto a promuovere il processo di crescita internazionale delle imprese italiane virtuose che desiderano espandere il proprio mercato in Spagna.
15 Settembre 2025 - 20 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - PULSE è il padiglione dell’innovazione della Fiera del Levante 2025: dal 15 al 20 settembre startup, scuole, istituzioni e cittadini si incontreranno per ascoltare, creare, connettersi e sperimentare.
18 Settembre 2025 @ 10:00 - 14:00 - Il 18 settembre dalle ore 10.
AlmaLaurea è un Consorzio interuniversitario che rappresenta 82 atenei italiani, coprendo così circa il novanta per cento dei laureati del nostro Paese.
ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia partecipa alla conferenza internazionale ASA – Association for Applied Statistics, dedicata al tema “Data, Statistics and AI for the Well-Being of People and Organizations”, in programma all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino (nell’antico Monastero di Santa Chiara).
19 Settembre 2025 @ 10:00 - 13:00 - Eccellenze al femminile che generano futuro: il 19 settembre a Bari nel corso della Fiera del Levante una giornata organizzata da Il Sole 24 Ore per confrontarsi, trarre ispirazione e sviluppare nuove strategie e visioni per il domani a partire dall'esperienza di protagoniste di primo piano del cambiamento economico, sociale e culturale del Mezzogiorno e [.
24 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - Il 24 settembre a Taranto, al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, si svolge il Demo Day conclusivo del programma di accelerazione Taranto CirTech progetto sviluppato da Tondo APS su fondi PNRR nell’ambito dell’Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) per promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel Sud Italia.
8 Settembre 2025 @ 9:30 - 17:30 - L'8 settembre a Bari, presso il Dipartimento Interuniversitario di Fisica al Campus Universitario, in via Amendola 173, una giornata dedicata all’impatto concreto della ricerca su salute, ambiente e territorio.
11 Settembre 2025 - 12 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - L’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l’Università del Salento organizzano l’evento “European Innovation Council – Ponti di Innovazione”, un'iniziativa dedicata alle politiche europee per l'innovazione e lo sviluppo territoriale, che si terrà l’11 settembre a Bari e il 12 settembre a Lecce.
23 Settembre 2025 @ 15:00 - 16:30 - Come costruire una strategia di proprietà intellettuale allineata agli obiettivi di business e capace di generare valore tangibile sul mercato? Come trasformare brevetti, marchi e know-how in veri e propri asset strategici della propria startup? Per esplorare questi temi, il 23 settembre (dalle ore 15.
Ripensare territori e aree periferiche come luoghi sostenibili, creativi e attrattivi per il futuro: è questa la sfida di ENERGIE – Empowering New Energies and Resources in Greece Italy area, il progetto transfrontaliero che disegnerà la trasformazione di territori e aree periferiche attraverso percorsi di co-progettazione inclusiva e sostenibile.
La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, intende valutare la partecipazione a Web Summit, che si terrà a Lisbona nei giorni 10-13 novembre 2025, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!