Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

In questa sezione

7 Ottobre 2025

In Pillole n. 7/2025. Laureati in Puglia: percorsi occupazionali per area disciplinare e genere

I dati rilasciati da AlmaLaurea in occasione della 27° Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati permettono una serie di elaborazioni; le variabili raccolte consentono, infatti, di sviluppare un ampio spettro di analisi quantitative e interpretative sulla condizione occupazionale dei laureati pugliesi, articolabili in diverse dimensioni, quali il profilo demografico e accademico dei laureati, i tempi di ingresso nel mercato del lavoro, le caratteristiche dell’attività lavorativa.

6 Ottobre 2025

Il contributo di ARTI alle Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico e l’integrazione dell’offerta formativa 2026/27

ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione ha collaborato con la Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia alla messa a punto delle Linee di indirizzo per il dimensionamento scolastico e l’integrazione dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2026/2027, nell’ambito dell’ORSIF – Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione.

4 Settembre 2025

Parte ENERGIE: giovani talenti e comunità locali insieme per immaginare la rigenerazione del Mediterraneo

Ripensare territori e aree periferiche come luoghi sostenibili, creativi e attrattivi per il futuro: è questa la sfida di ENERGIE – Empowering New Energies and Resources in Greece Italy area, il progetto transfrontaliero che disegnerà la trasformazione di territori e aree periferiche attraverso percorsi di co-progettazione inclusiva e sostenibile.

Sezioni
ENERGIENews

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!