Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico

ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.

Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.

Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.

Pubblicazioni e strumenti

Pubblicazioni e strumenti

In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

EU Bridge

EU Bridge

ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.

Sviluppo del capitale umano

Sviluppo del capitale umano

Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.

Conoscenza e ricerca

Conoscenza e ricerca

In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.

Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.

Innovazione e impresa

Innovazione e impresa

In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.

Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.

In questa sezione

Evento

Innovazione, networking e opportunità: il 18 luglio l’evento all’Università del Salento

18 Luglio 2025 @ 9:00 - 17:00 - Il 18 Luglio 2025 al campus Ecotekne dell’Università del Salento a Lecce si svolgerà un evento dal titolo "Innovazione, networking e opportunità per far crescere la Puglia”,  organizzato dal centro I-STORE, Centro di ricerca interdipartimentale sulle Tecnologie Abilitanti la IoT per Ambienti Intelligenti, Sicuri e Sostenibili.

11 Luglio 2025

Essere sociali: attiva la piattaforma per la costruzione di iniziative formative rivolte alle persone con disabilità

Operi nel terzo settore, in un ente di formazione, o in un’associazione o semplicemente sei interessato al tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità? Entra nello spazio “ESSERE SOCIALI – Percorso online” e partecipa attivamente alla condivisione e alla costruzione collettiva di iniziative formative sperimentali rivolte alle persone con disabilità, per favorire l’inclusione sociale e lavorativa e una vita indipendente.

2 Luglio 2025

Presentata ufficialmente in Fiera del Levante la piattaforma web dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Puglia

Martedì 1° luglio nella Sala 1 del Padiglione 152 della Fiera del Levante di Bari “click day” del sito dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia, organo insediatosi ufficialmente nel 2024 per raccogliere, elaborare e diffondere dati sul mercato del lavoro, con l’obiettivo di analizzare e monitorare l’andamento dell’occupazione e orientare le politiche attive del lavoro e della formazione professionale.

2 Luglio 2025

Osservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Puglia, il 1° luglio in Fiera del Levante, Assemblea con la presentazione della piattaforma web

Martedì 1° luglio, a partire dalle ore 10.00, presso la Sala 2 del Padiglione 152 della Fiera Del Levante di Bari, è in programma la presentazione del sito dell’Osservatorio del Mercato del lavoro della Regione Puglia ai componenti dell’Assemblea dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro, organo insediatosi ufficialmente nel 2024 (a seguito di Deliberazione della Giunta regionale n.

Evento

Bando vEIcolo, il 4 luglio a Bari la presentazione nell’aula BaLab “Guglielmo Minervini”

4 Luglio 2025 @ 11:00 - 13:00 - Il 4 luglio alle ore 11, nell'Aula BaLab "Guglielmo Minervini" dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, è in programma una tappa del tour di presentazione del Bando vEIcolo, l’opportunità dell’EIC - European Innovation Council per Università ed Enti di ricerca pubblici e privati non profit, promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo [.

2 Luglio 2025

Presentata ufficialmente la piattaforma web dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Puglia

Si è svolto alla Fiera del Levante di Bari il “click day” del sito dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia, organo insediatosi ufficialmente nel 2024 per raccogliere, elaborare e diffondere dati sul mercato del lavoro, con l’obiettivo di analizzare e monitorare l’andamento dell’occupazione e orientare le politiche attive del lavoro e della formazione professionale.

Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

via Giulio Petroni 15/f.1, 70124, Bari - Contatti e sede

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!