Avviato il processo partecipativo per il Disegno di Legge sui Talenti in Puglia

La Regione Puglia ha avviato il Processo Partecipativo relativo al Disegno di Legge n. 120, approvato dalla Giunta Regionale lo scorso 29 maggio, che mira a definire “Misure per l’attrazione, valorizzazione, mobilità circolare e permanenza dei talenti in Puglia”, in coerenza con la strategia regionale #mareAsinistra.
L’avvio ufficiale si è tenuto il 19 giugno a Lecce, nell’ambito dell’evento “Sud Up – Innovazioni da Sud“ organizzato da ARTI e Regione Puglia, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Il provvedimento si propone di definire un quadro normativo unitario e integrato, capace di coordinare e rafforzare le iniziative esistenti e promuovere nuove azioni per affrontare in modo sistemico le sfide demografiche, occupazionali e formative. Il DDL mira a offrire una risposta concreta ai fenomeni di emigrazione intellettuale e alla crescente competizione globale per i talenti, contribuendo a rendere la Puglia un ecosistema sempre più attrattivo, dinamico e accogliente per professionisti altamente qualificati, imprese innovative e nuove figure professionali.
Attraverso politiche mirate e misure integrate, la Regione Puglia punta a:
- valorizzare i talenti già presenti sul territorio,
- attrarre nuove competenze,
- favorire il rientro di chi è partito,
- promuovere percorsi di mobilità circolare.
Il processo partecipativo, aperto fino al 7 luglio 2025, si svolge tramite la piattaforma regionale “Puglia Partecipa”, dove cittadini, imprese e stakeholder possono inviare osservazioni, proposte di modifica e integrazione compilando un questionario disponibile in italiano e inglese.
Per accedere al processo partecipativo e scaricare la documentazione ufficiale:
[Puglia Partecipa – Italiano]
[Puglia Partecipa – English]
1 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento
1 Luglio 2025, 11:31