Arabat trionfa al Sud Innovation Champions Roadshow – Tappa Puglia

Il 26 giugno negli spazi del BINP – Boosting Innovation in Poliba, si è svolta la tappa pugliese del Sud Innovation Champions Roadshow, iniziativa dedicata alla valorizzazione delle startup del Mezzogiorno.
Tra le cinque realtà innovative in gara, a vincere è stata Arabat, startup specializzata nel riciclo di batterie al litio esauste, grazie al suo approccio sostenibile e all’alto potenziale di impatto ambientale. Arabat ottiene così l’accesso diretto alla finale nazionale del Sud Innovation Summit, in programma a Messina il 17 ottobre.
La vittoria conferma il percorso di crescita della startup, già vincitrice della Start Cup Puglia 2022, promossa da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato dei Promotori e PNI, e oggi tra le realtà più promettenti dell’ecosistema dell’innovazione regionale.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di investitori, istituzioni, accademici e stakeholder, e si inserisce in un percorso di promozione dell’innovazione al Sud, con tappe previste anche in Campania, Basilicata, Sardegna e Calabria.
Dopo le tappe in Sicilia e Abruzzo-Molise, il Sud Innovation Champions Roadshow 2025 ha fatto tappa il 26 giugno 2025, in Puglia, negli spazi del BINP – Boosting Innovation in Poliba, il laboratorio di innovazione del Politecnico di Bari: un pomeriggio interamente dedicato alla valorizzazione delle migliori energie imprenditoriali del Mezzogiorno, che ha visto protagoniste startup, investitori, accademici e rappresentanti delle istituzioni.
Ad aprire i lavori è stato Corrado Aprico, Partner PwC Italia introducendo la missione del roadshow: connettere le realtà innovative del Sud con chi può accompagnarne la crescita. A seguire, l’intervento di Roberto Ruggeri, founder del Sud Innovation Summit, insieme agli Innovation Partner di questa seconda edizione, Roberta Anelli, Senior Manager Digital Innovation di PwC Italy, e Alessandro Arnetta, CEO di Factory Accademia, che hanno illustrato visione e obiettivi del percorso.
Nel corso dell’evento sono intervenuti anche Francesco Cupertino, rettore del Politecnico di Bari e componente del Cda di ARTI, Gianna Elisa Berlingerio, direttora del Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia, Andrea Vernaleone, Vicedirettore Generale di Puglia Sviluppo S.p.A. e Maurizio Lozzi della Direzione della sede di Bari della Banca d’Italia.
Cinque le startup pugliesi selezionate per rappresentare l’imprenditorialità innovativa del territorio e sfidarsi nella pitch competition:
- Siget 4.0, con la piattaforma Tegis, per la digitalizzazione dei piani di Protezione Civile nei comuni italiani;
- Ortopedia 3D, che trasforma la produzione di dispositivi ortopedici su misura attraverso processi digitali rapidi e sostenibili;
- Astradyne, attiva nello sviluppo di pannelli solari per applicazioni spaziali e terrestri;
- Unicorn Apulia, con il sistema HALIA per l’assistenza sanitaria basata su Intelligenza Artificiale;
- AraBat, che sviluppa tecnologie di riciclo innovative per recuperare materie prime da batterie al litio esauste.
Ad aggiudicarsi l’accesso diretto alla finale nazionale del Sud Innovation Summit – AI for Future, in programma a Messina il 17 ottobre 2025, è stata proprio AraBat, scelta per impatto, sostenibilità e visione strategica.
«In qualità di vincitori della tappa pugliese del Sud Innovation Roadshow, siamo orgogliosi di rappresentare la nostra regione alla finalissima di Messina. Il messaggio di AraBat è semplice ma potente: ripartire dal Sud, costruire nel Sud, ma con una visione globale, ambizione radicale e spirito dirompente. Che si tratti di arance, batterie o qualsiasi altra innovazione, dobbiamo imparare a sognare in grande e a non mollare mai, a persistere. Perché, come diceva Kennedy, non scegliamo queste sfide perché sono facili, ma perché sono difficili. Ed è proprio in queste difficoltà che il Sud può dimostrare il suo vero potenziale e porsi alla testa delle grandi sfide di oggi», ha dichiarato Raffaele Nacchiero, CEO di AraBat.
A seguire, si è svolta una tavola rotonda dedicata al ruolo dell’innovazione nei processi di crescita e attrazione dei territori, con gli interventi di Annacarla Loperfido di Gruppo Master – Confindustria Bari-BAT, Mariarita Costanza di Macnil – Everywhere, Diego Antonacci di SprintX e Antonio Messeni Petruzzelli, Presidente di BINP – Politecnico di Bari e Prof. Ordinario di Gestione dell’Innovazione presso il Politecnico di Bari.
Il Sud Innovation Champions Roadshow 2025 prosegue ora il suo percorso con le prossime tappe in Campania, Basilicata, Sardegna e Calabria. Tutte le informazioni sul programma, le startup selezionate e la finale nazionale sono disponibili su www.sudinnovationsummit.it
1 Luglio 2025
Ultimo aggiornamento
1 Luglio 2025, 10:37