Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

Il 7 novembre evento dell’Osservatorio del Mercato del lavoro su intelligenza artificiale e green jobs

Il 7 novembre evento dell’Osservatorio del Mercato del lavoro su intelligenza artificiale e green jobs

Quando

7 Novembre 2025    
9:30 - 13:00

Dove

Regione Puglia
via Gentile 52, Bari

Venerdì 7 novembre a Bari, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso la Sala V Piano del Palazzo della Giunta regionale della Puglia (Via Gentile), si svolge l’evento “Il futuro del lavoro in Puglia: l’impatto dell’IA sulle professioni e i nuovi green jobs”, promosso da Regione Puglia e ARTI nell’ambito delle attività dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia. L’iniziativa intende offrire un momento di confronto e approfondimento su due temi centrali per il futuro dell’occupazione in Puglia:

  • l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professionalità presenti nel territorio, con la presentazione in anteprima di un nuovo studio curato da INAPP e ARTI che, attraverso dati amministrativi dal 2015 al 2024 e specifici indici compositi, stima le probabilità di esposizione delle professioni alle tecnologie intelligenti, permettendo di individuare le professioni che presentano già segnali di instabilità occupazionale e necessitano di politiche di riqualificazione mirata.
  • le opportunità legate ai green jobs, con un focus sulle prospettive occupazionali della transizione ecologica e della blue economy curato da Intellera Consulting. Dopo l’identificazione delle professioni green, il rapporto fornisce dati sulla loro incidenza tra i nuovi contratti mediante analisi degli annunci di lavoro pubblicati sulle principali piattaforme di recruitment tra gennaio 2022 e giugno 2025. Un focus è stato anche dedicato all’analisi degli annunci blue economy sul territorio pugliese per l’anno 2024.

La parte conclusiva dell’incontro è dedicata al tema della marginalità e fragilità dei territori pugliesi, con la presentazione di proposte di intervento per l’attrattività e la valorizzazione locale.

Intervengono:
• Sezione Politiche e Mercato del Lavoro – Regione Puglia
• Intellera Consulting
• INAPP
• IZILab

L’evento è moderato da Annamaria Fiore (ARTI), referente dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia.

In allegato il comunicato stampa e l’agenda dei lavori.

L’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia è un’iniziativa finanziata dal PNRR – Next Generation EU, intervento “Istituzione di osservatori regionali dei mercati del lavoro locali” previsto dal progetto M5C1 Investimento 1.1 “Potenziamento dei Centri per l’impiego”, Linea di intervento 4 “Istituzione di Osservatori regionali del mercato del lavoro”.

L’Osservatorio è frutto dell’accordo di collaborazione tra Regione Puglia – Sezione Politiche e Mercato del Lavoro, ARPAL Puglia – Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione, soggetto attuatore delegato dell’intervento.

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!