Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

News

26 Febbraio 2025

“Demo Day” Youth Brindisi, il 27 febbraio l’evento finale a palazzo Guerrieri

Giovedì 27 febbraio alle ore 9.00 a Palazzo Guerrieri (Molo 12 – Coworking Space) di Brindisi, si svolge il “Demo Day” di Youth Brindisi, evento finale del progetto che ha coinvolto oltre mille giovani Neet, studenti e studentesse delle scuole superiori della provincia di Brindisi, in un programma di formazione e incubazione di nuovi progetti di impresa da sviluppare sul territorio.

22 Febbraio 2025

Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia, il 24 febbraio la presentazione

Sarà presentato ufficialmente il 24 febbraio alle ore 11 nella sede di ANCI Puglia a Bari la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia, un’iniziativa congiunta promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia, progettata per rafforzare le competenze degli amministratori locali nello sviluppo e nell’implementazione di politiche giovanili efficaci e partecipative.

17 Febbraio 2025

“Steel industry in Italy: which trade-off?” pubblicato su RIEDS il contributo di ricerca di ARTI e ISTAT

È stato pubblicato sull’ultimo numero della Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica (RIEDS), della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica (SIEDS), il contributo di ricerca congiunto ARTI e Istat dal titolo “Steel industry in Italy: which trade-off?” a cura di Annamaria Fiore, responsabile Area strategica ricerca economica ed informazione statistica dell’Agenzia e di Lucia Mongelli di Istat.

11 Febbraio 2025

Survey internazionale per le startup: un’opportunità per contribuire al futuro dell’imprenditorialità responsabile in Europa

EDHEC Business School, ESMT Berlin e Politecnico di Milano hanno avviato l’Osservatorio Europeo sulla Responsabilità nelle Startup, un’importante iniziativa di ricerca con l’obiettivo di analizzare l’integrazione delle pratiche ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) all’interno delle startup europee.

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!