Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

A Šibenik la presentazione dei programmi formativi del progetto MareSkill

A Šibenik la presentazione dei programmi formativi del progetto MareSkill

Il progetto europeo MareSkill, cofinanziato dal Programma Interreg Italia–Croazia e di cui ARTI è partner, sarà protagonista della prima giornata della 7ª Conferenza scientifica e professionale internazionale “The Challenges of Today”, in programma dall’11 al 13 settembre 2025 a Šibenik (Croazia).

MareSkill nasce con l’obiettivo di colmare il divario tra le esigenze del mercato del lavoro e le competenze nei settori della blue economy, attraverso percorsi di aggiornamento e riqualificazione (upskilling e reskilling) nei comparti marittimo e turismo costiero, acquacoltura ed energia marina offshore.

Durante la conferenza, i partner italiani e croati presenteranno i programmi formativi pilota sviluppati nell’ambito del progetto, pensati per rafforzare le competenze, stimolare l’innovazione e preparare nuove generazioni di professionisti alle sfide della digitalizzazione e della transizione verde. Tra questi, il corso in Acquacoltura di qualità, organizzato da ARTI in collaborazione con il Dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Bari, il cui secondo modulo è in programma a Bari il 23 e 24 ottobre.

La cornice della conferenza, dedicata quest’anno alla sinergia tra blue e green economy e agli approcci innovativi per lo sviluppo sostenibile, offrirà ai partecipanti l’occasione di conoscere più da vicino i contenuti e l’impatto di MareSkill, contribuendo a rafforzarne la visibilità a livello internazionale.

29 Agosto 2025

Ultimo aggiornamento

23 Settembre 2025, 10:01

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!