Avviso per manifestare interesse a partecipare al Web Summit di Lisbona

La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, intende valutare la partecipazione a Web Summit, che si terrà a Lisbona nei giorni 10-13 novembre 2025, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”. L’intervento si inserisce nelle attività di promozione del programma Regionale Puglia FESR- FSE+ 2021-2027 ed in coerenza con gli indirizzi della strategia di attrazione e valorizzazione dei talenti #mareAsinistra e azioni di valorizzazione dell’ecosistema dell’innovazione regionale, intende inoltre promuovere iniziative volte a favorire la partecipazione di imprese innovative e startup pugliesi a fiere ed eventi di rilevanza nazionale e internazionale.
Web Summit è uno dei principali eventi annuali dedicati alla tecnologia e all’incontro e alla connessione tra founders, investitori, CEO, media e le figure dell’innovazione e della cultura.
In caso di conferma dell’adesione all’iniziativa, potranno essere selezionati fino a n. 6 soggetti che beneficerebbero di spazi espositivi adiacenti, all’interno di una startup island dedicata alle imprese pugliesi.
A tal fine, è disponibile l’avviso per manifestazione di interesse rivolta a MPMI, startup e pmi innovative pugliesi.
A chi si rivolge
I soggetti interessati devono:
- essere MPMI regolarmente costituite ed iscritte al registro della CCIAA di competenza oppure essere Start-up innovative, istituite ai sensi del D.L. n. 179 del 18 ottobre 2012, convertito in L. n. 221 del 18/12/2012, ovvero PMI innovative, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese;
- avere sede legale e/o operativa in Puglia;
- avere meno di cinque anni di attività;
- disporre di un proprio prodotto o soluzione software originale, oppure lavorare su propri dispositivi hardware connessi;
- essere un’azienda indipendente e non una controllata di una società più grande;
- avere un proprio logo disponibile in formato .eps
- essere attiva e online con un sito web funzionante;
- essere in grado di condurre pitching sessions e trattative in lingua inglese;
- partecipare a livello di founder/co-founder o altra figura in grado di prendere impegni per conto della start up/PMI innovativa;
Come candidarsi
Le manifestazioni di interesse alla partecipazione all’iniziativa dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 22 settembre 2025, compilando il formulario [a questo link].
Informazioni, requisiti e termini
Tutte le informazioni sono disponibili nell’avviso pubblico allegato.
2 Settembre 2025
Ultimo aggiornamento
4 Settembre 2025, 14:36