Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

L’Adriatico che innova: le storie di successo della blue economy con DIH InnovaMare

L’Adriatico che innova: le storie di successo della blue economy con DIH InnovaMare

DIH InnovaMare, il progetto Interreg Italia-Croazia di cui ARTI è partner, presenta una serie di sei storie di successo all’avanguardia che stanno trasformando l’economia blu nel Mare Adriatico attraverso l’innovazione digitale e sostenibile.

Dalle navi a guida autonoma ai droni subacquei, dal monitoraggio dei dati marini all’intelligenza artificiale applicata agli impianti eolici offshore e all’acquacoltura, si tratta di tecnologie e casi concreti che mettono in connessione ricerca, industria e tutela ambientale. L’obiettivo? Promuovere cooperazione, sostenibilità e crescita negli ambienti costieri e marini.

Attraverso le interviste ai protagonisti di questi casi studio, è possibile esplorare come la tecnologia stia già rivoluzionando le attività legate alla blue economy. Queste storie dimostrano che l’Adriatico non è solo un mare, ma un polo di innovazione sostenibile.

Ecco un assaggio delle sei esperienze raccontate:

  • Hartera Robotics
    Navi autonome per porti più smart, mari più puliti e logistica più efficiente: una tecnologia che migliora l’efficienza portuale e riduce le emissioni.
    Settore: Trasporto marittimo
  • DIH Agrifood
    Droni subacquei e data analytics per un’acquacoltura più intelligente e sostenibile: una soluzione al servizio della salute degli ecosistemi.
    Settore: Pesca e acquacoltura
  • Zadar Energija
    Intelligenza artificiale per rendere più sicure ed efficienti le installazioni eoliche offshore, contribuendo alla produzione di energia pulita in mare.
    Settore: Energie rinnovabili
  • Tilebytes Srl
    Dati marini in tempo reale e citizen science per una migliore pianificazione turistica e una gestione più efficace delle coste.
    Settore: Monitoraggio ambientale
  • SeaCrass
    Monitoraggio della biodiversità abilitato dall’intelligenza artificiale per proteggere la vita marina e promuovere la conservazione degli ecosistemi.
    Settore: Ricerca marina e protezione ambientale
  • BlueDataB
    Acquacoltura intelligente con un sistema di conteggio automatico dei pesci, tre volte più veloce rispetto ai metodi tradizionali.
    Settore: Pesca e acquacoltura
  • Wireless&More
    Boa intelligente a energia solare dotata di videocamere subacquee e sensori ambientali che accoglie dati ambientali e garantisce sorveglianza e tutela contro intrusioni o danni, contribuendo alla tutela degli ecosistemi e del patrimonio culturale sommerso.
    Settore: Tecnologie marine

L’articolo completo e i video dei casi studio sono disponibili sul sito del progetto a [questo link].

Ulteriori dettagli sul progetto DIH InnovaMare sono disponibili su https://www.italy-croatia.eu/web/dihinnovamare.

30 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento

31 Luglio 2025, 10:35

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!