Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico

ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.

Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.

Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.

Pubblicazioni e strumenti

Pubblicazioni e strumenti

In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

EU Bridge

EU Bridge

ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.

Sviluppo del capitale umano

Sviluppo del capitale umano

Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.

Conoscenza e ricerca

Conoscenza e ricerca

In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.

Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.

Innovazione e impresa

Innovazione e impresa

In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.

Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.

In questa sezione

28 Febbraio 2025

Il 5 marzo webinar di Bugnion su: “Software e intelligenza artificiale: la brevettazione delle innovazioni tecniche”

È in programma il 5 marzo dalle ore 11 alle ore 12, su piattaforma Zoom, il webinar di BUGNION (società leader in Europa nel campo della Proprietà Intellettuale) “Software e Intelligenza Artificiale: la brevettazione delle innovazioni tecniche” tenuto da Lucia Vittorangeli consulente italiano ed europeo Brevetti, Marchi, Design.

26 Febbraio 2025

“Demo Day” Youth Brindisi, il 27 febbraio l’evento finale a palazzo Guerrieri

Giovedì 27 febbraio alle ore 9.00 a Palazzo Guerrieri (Molo 12 – Coworking Space) di Brindisi, si svolge il “Demo Day” di Youth Brindisi, evento finale del progetto che ha coinvolto oltre mille giovani Neet, studenti e studentesse delle scuole superiori della provincia di Brindisi, in un programma di formazione e incubazione di nuovi progetti di impresa da sviluppare sul territorio.

22 Febbraio 2025

Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia, il 24 febbraio la presentazione

Sarà presentato ufficialmente il 24 febbraio alle ore 11 nella sede di ANCI Puglia a Bari la Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili in Puglia, un’iniziativa congiunta promossa da Regione Puglia, ARTI e ANCI Puglia, progettata per rafforzare le competenze degli amministratori locali nello sviluppo e nell’implementazione di politiche giovanili efficaci e partecipative.

17 Febbraio 2025

“Steel industry in Italy: which trade-off?” pubblicato su RIEDS il contributo di ricerca di ARTI e ISTAT

È stato pubblicato sull’ultimo numero della Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica (RIEDS), della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica (SIEDS), il contributo di ricerca congiunto ARTI e Istat dal titolo “Steel industry in Italy: which trade-off?” a cura di Annamaria Fiore, responsabile Area strategica ricerca economica ed informazione statistica dell’Agenzia e di Lucia Mongelli di Istat.

Evento

IO/Impresa, il 18 febbraio webinar con Viola Solito

18 Febbraio 2025 @ 14:00 - 15:00 - Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, strumento di agevolazione della Regione Puglia sostenuto dal Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027 e gestito da Puglia Sviluppo.

11 Febbraio 2025

Survey internazionale per le startup: un’opportunità per contribuire al futuro dell’imprenditorialità responsabile in Europa

EDHEC Business School, ESMT Berlin e Politecnico di Milano hanno avviato l’Osservatorio Europeo sulla Responsabilità nelle Startup, un’importante iniziativa di ricerca con l’obiettivo di analizzare l’integrazione delle pratiche ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) all’interno delle startup europee.

Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

via Giulio Petroni 15/f.1, 70124, Bari - Contatti e sede

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!