Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico

ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.

Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.

Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.

Pubblicazioni e strumenti

Pubblicazioni e strumenti

In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

EU Bridge

EU Bridge

ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.

Sviluppo del capitale umano

Sviluppo del capitale umano

Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.

Conoscenza e ricerca

Conoscenza e ricerca

In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.

Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.

Innovazione e impresa

Innovazione e impresa

In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.

Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.

In questa sezione

Evento

Opportunità per giovani ricercatori e aziende: a Zara la sessione di mentoring di DIH InnovaMare

18 Febbraio 2025 @ 14:00 - 16:30 -

Il 18 febbraio, dalle ore 14:00 alle 16:30, l’Università di Zara ospita una sessione di mentoring dedicata alla blue economy nella Sala del Senato (Ulica Mihovila Pavlinovića 1) e online. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto DIH InnovaMare di cui ARTI è partner, rappresenta un’opportunità per giovani ricercatori e aziende desiderose di sviluppare nuove collaborazioni e approfondire la conoscenza del settore.

Evento

Idrogeno verde e imprese: la Regione Puglia ospita la study visit del progetto UNLOCK

5 Febbraio 2025 - 6 Febbraio 2025 @ 0:00 -

La Regione Puglia, in collaborazione con il Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia (DiTNE), ospita il 4° evento interregionale e study visit del progetto Interreg UNLOCK, in programma il 5 e 6 febbraio 2025 a Bari. Durante le due giornate, partner e stakeholder provenienti dai Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia hanno la possibilità di confrontarsi su temi legati all’idrogeno verde in Puglia e sulle opportunità offerte da questo mercato a vantaggio delle piccole e medie imprese.

3 Febbraio 2025

NIDI, aperta la manifestazione di interesse a partecipare a Cosmoprof Bologna

Nell’ambito dei servizi di accompagnamento gestiti da ARTI e messi a disposizione dal bando NIDI “Nuove Iniziative di Impresa” della Regione Puglia a favore delle imprese femminili e delle compagini giovanili, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale presso Cosmoprof Bologna 2025 in programma dal 19 al 21 marzo.

31 Gennaio 2025

Valorizzazione dei talenti, concluso con successo l’evento “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa”

Si è svolto ieri a Bari, nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese, l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa“, organizzato da Regione Puglia in collaborazione con ARTI, Regione Grand-East Champagne-Ardenne, e CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno.

Evento

DIH InnovaMare: sessione online di brainstorming su strumenti e strategie per il trasferimento tecnologico nella blue economy

28 Gennaio 2025 @ 12:00 - 13:30 -

Martedì 28 gennaio dalle 12.00 alle 13.30 è in programma la sessione online di brainstorming su strumenti e strategie per il trasferimento tecnologico nella blue economy organizzata da Unioncamere del Veneto nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia DIH InnovaMare.

9 Gennaio 2025

Benvenute e benvenuti in ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione

ARTI è la nuova Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione della Puglia, istituita dalla legge regionale n. 29/2024. Innovare è la nostra vocazione: il compito di ARTI è quello di favorire uno sviluppo regionale basato su competitività, innovazione, sostenibilità e inclusione, agendo da ente per il trasferimento tecnologico. L’Agenzia è un catalizzatore con l’obiettivo di valorizzare il potenziale di crescita regionale, sostenendo l’innovazione in tutte le sue declinazioni. La nuova ARTI costituisce un ponte che unisce idee, competenze, talenti e opportunità per il trasferimento di conoscenza diffusa.

Sezioni

News
9 Gennaio 2025

Disponibile il codice univoco ufficio di ARTI per la fatturazione elettronica

Informiamo che, in conformità alle normative vigenti relative alla fatturazione elettronica, è necessario utilizzare il seguente Codice Univoco Ufficio per l’invio delle fatture elettroniche ad ARTI Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione: 2G1TOA Invitiamo pertanto i fornitori ad aggiornare i sistemi e di utilizzare esclusivamente questo codice univoco per tutte le future fatture indirizzate alla nostra organizzazione.

Sezioni

News
27 Dicembre 2024

Insediamento del Consiglio di Amministrazione

Al via ufficiale la nuova ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione. Si è infatti insediato il Consiglio di amministrazione dell’agenzia ARTI, nominato dalla Giunta regionale il 25 novembre 2024: presidente è la prof.ssa Luisa Torsi, componenti il prof. Francesco Cupertino e l’avv. Onofrio Sisto.

Sezioni

News

Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

via Giulio Petroni 15/f.1, 70124, Bari - Contatti e sede

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!