Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Approvata la prima legge regionale sulle Politiche Giovanili in Puglia

Approvata la prima legge regionale sulle Politiche Giovanili in Puglia

Via libera, all’unanimità, alla prima legge regionale dedicata alle Politiche Giovanili della Puglia, un traguardo storico che segna l’avvio di un nuovo percorso strutturato. Si tratta infatti di una cornice normativa stabile, che rende operative e sistematiche azioni già avviate in quest’area ed altre da avviare, delineando un approccio integrato che va dai diritti alla partecipazione, dalla cultura all’imprenditorialità. È un punto di partenza concreto per garantire autonomia, cittadinanza attiva e opportunità di crescita per le giovani generazioni pugliesi.

Questa legge, pensata e costruita «con e per i giovani», emerge da un percorso che ha coinvolto anche la Rete Galattica: consultazioni pubbliche, laboratori, “tour” territoriali e co-progettazione hanno raccolto istanze e idee dal mondo giovanile pugliese.

Il dettato normativo si traduce in strumenti e progetti locali e di rete realizzati in stretta sinergia tra Regione, ARTI, Comuni e realtà giovanili.

I punti chiave del provvedimento riguardano:

  • Agenda Giovani Puglia: un piano triennale partecipato per definire obiettivi e priorità delle politiche giovanili su scala regionale.
  • Sostegno ai progetti innovativi: finanziamenti, percorsi di accompagnamento e reti di supporto per chi promuove cultura, creatività, inclusione.
  • Spazi di aggregazione: valorizzazione dei luoghi che generano comunità, anche attraverso il riuso di immobili abbandonati o confiscati.
  • Youth Worker e Osservatorio Giovani: figure professionali che affiancano i/le giovani nei percorsi di crescita e un sistema di monitoraggio sul loro benessere.
  • Mobilità internazionale: più strumenti per vivere esperienze all’estero, tra scambi, tirocini e formazione.

La sintesi della legge è disponibile in allegato.

19 Giugno 2025

Ultimo aggiornamento

1 Luglio 2025, 14:10

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!