Il 23 maggio la presidente di ARTI Luisa Torsi sarà premiata dall’Åbo Akademi University in Finlandia
Un nuovo e prestigioso riconoscimento internazionale per la presidente di ARTI, la prof.
ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.
Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.
ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.
Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.
In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.
ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.
Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.
In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.
Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.
In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.
Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.
Un nuovo e prestigioso riconoscimento internazionale per la presidente di ARTI, la prof.
22 Maggio 2025 - 23 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - Il 22 e 23 maggio presso il Dipartimento Jonico dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo", a Taranto, si svolge la terza edizione del TEF – Taranto Eco Forum 2025.
Dopo la Call rivolta alle Corporate per partecipare all’incontro di open innovation all’interno dell’evento Sud Up, Innovazioni da Sud, chiusa il 16 maggio con 17 sfide/bisogni di innovazione raccolti, ARTI – Agenzia regionale per la Tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’Innovazione lancia la Call rivolta a Startup e PMI innovative, ricercatori, inventori e, in generale, Soggetti Innovatori residenti in Puglia in grado di rispondere alle Challenge emerse, il cui elenco è consultabile in questa pagina in basso.
A partire dal 2018, l’Istituto nazionale di statistica ha avviato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, un’indagine statistica condotta annualmente per raccogliere dati sulla popolazione residente in Italia.
Tecnologia, tutela e innovazione si incontrano nei fondali di Porto Cesareo, dove parte una sperimentazione unica nel suo genere: la protezione del patrimonio sommerso attraverso soluzioni digitali all’avanguardia.
Tecnologia, tutela e innovazione si incontrano nei fondali di Porto Cesareo, dove parte una sperimentazione unica nel suo genere: la protezione del patrimonio sommerso attraverso soluzioni digitali all’avanguardia.
19 Maggio 2025 - 21 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - La Regione Puglia partecipa anche quest’anno al ForumPA, il principale evento nazionale dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione, con uno stand istituzionale che rappresenta un’occasione strategica per raccontare le politiche regionali, promuovere esperienze di trasformazione digitale e valorizzare l’ecosistema dell’innovazione pugliese.
PA digitale, impatto reale_cs resoconto
PA digitale_Impatto reale_CS
Eliminazione, in sole due settimane, di: 74mila mail inutili, 258.
Il Ministero dello Sviluppo Economico del Montenegro nel mese di maggio promuove due importanti iniziative dedicate alla valorizzazione dell’economia blu, all’innovazione e alla sostenibilità nei territori costieri dell’area adriatica nell’ambito del progetto Interreg IPA South Adriatic B-VISA 2030, di cui la Regione Puglia – Sezione Ricerca e relazioni internazionali è capofila con l’assistenza tecnica di ARTI.
26 Maggio 2025 @ 15:00 - 19:00 - Il 26 maggio dalle ore 15.
14 Maggio 2025 @ 14:30 - 19:00 - Proseguono gli Incontri sulla imprenditorialità del Centro di Eccellenza "Per l'Innovazione e la Creatività", in collaborazione con la sezione Terza Missione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
14 Maggio 2025 @ Tutto il giorno - Il 14 maggio alle ore 10, nello spazio degli Ex Baraccamenti Cattolica di Taranto, si svolge Shell InventaGiovani Award, evento celebrativo del 5° anniversario del programma in Puglia.
È online il Rapporto “Indice di disagio socio-economico comunale per la valutazione di interventi per le infrastrutture di educazione, istruzione e formazione”, che la Regione Puglia ha commissionato ad ARTI nel quadro delle attività dell’Osservatorio regionale sui sistemi di istruzione e formazione (ORSIF).
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!