Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Trasferimento tecnologico

Trasferimento tecnologico

ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.

Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO – Lo sprint della tua innovazione in Europa

ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.

Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.

Pubblicazioni e strumenti

Pubblicazioni e strumenti

In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.

EU Bridge

EU Bridge

ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.

Sviluppo del capitale umano

Sviluppo del capitale umano

Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.

Conoscenza e ricerca

Conoscenza e ricerca

In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.

Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.

Innovazione e impresa

Innovazione e impresa

In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.

Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.

In questa sezione

4 Settembre 2025

Parte ENERGIE: giovani talenti e comunità locali insieme per immaginare la rigenerazione del Mediterraneo

Ripensare territori e aree periferiche come luoghi sostenibili, creativi e attrattivi per il futuro: è questa la sfida di ENERGIE – Empowering New Energies and Resources in Greece Italy area, il progetto transfrontaliero che disegnerà la trasformazione di territori e aree periferiche attraverso percorsi di co-progettazione inclusiva e sostenibile.

4 Settembre 2025

Parte ENERGIE: giovani talenti e comunità locali insieme per immaginare la rigenerazione del Mediterraneo

Ripensare territori e aree periferiche come luoghi sostenibili, creativi e attrattivi per il futuro: è questa la sfida di ENERGIE – Empowering New Energies and Resources in Greece Italy area, il progetto transfrontaliero che disegnerà la trasformazione di territori e aree periferiche attraverso percorsi di co-progettazione inclusiva e sostenibile.

Sezioni
EU BridgeNews
2 Settembre 2025

Avviso per manifestare interesse a partecipare al Web Summit di Lisbona

La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, intende valutare la partecipazione a Web Summit, che si terrà a Lisbona nei giorni 10-13 novembre 2025, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.

2 Settembre 2025

Dal 22 settembre al via le domande per l’Avviso “Reti per Taranto” a sostegno della ricerca collaborativa e della transizione economica locale

A partire dalle ore 14:00 del 22 settembre 2025 sarà possibile presentare domanda per partecipare all’Avviso “Reti per Taranto – Sostegno alla ricerca collaborativa per la transizione e diversificazione dell’economia locale”, promosso dalla Regione Puglia nell’ambito del PN JTF Italia 2021-2027 – Piano Territoriale di Taranto, Azione 2.

1 Agosto 2025

Avviso per manifestazione di interesse per partecipare a It’s week 2025 a Rimini

La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, promuovono la partecipazione di MPMI, startup e PMI innovative pugliesi a IT’S WEEK 2025 che si svolgerà l’11 e 12 novembre 2025 al Palacongressi di Rimini, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.

1 Agosto 2025

Avviso per manifestazione di interesse a partecipare a Slush 2025 a Helsinki

La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, promuovono la partecipazione di MPMI, startup e PMI innovative pugliesi a SLUSH 2025, che si terrà a Helsinki nei giorni 19 e 20 novembre, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.

Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

via Giulio Petroni 15/f.1, 70124, Bari - Contatti e sede

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!