Il 7 luglio la quinta sessione di accompagnamento della Start Cup Puglia 2025
7 Luglio 2025 @ 9:00 - 13:00 - Si svolge il 7 luglio dalle ore 09.
ARTI agirà quale ente per il trasferimento tecnologico finalizzato alla valorizzazione della ricerca e dell’innovazione in tutte le sue declinazioni. In questa sezione saranno pertanto raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per il potenziamento dei processi di trasferimento tecnologico, la valorizzazione dei risultati della ricerca pugliese ottenuti dalle università, dai centri di ricerca e dalle imprese pugliesi, il sostegno ai processi di innovazione anche nelle imprese dei settori più tradizionali.
Le attività principali in tale ambito includono il supporto al passaggio dalla ricerca all’applicazione industriale e di mercato, l’accompagnamento delle scoperte scientifiche, tecnologiche e innovative nel loro percorso di sviluppo, il rafforzamento della capacità degli organismi di ricerca di individuare e validare soluzioni con elevato potenziale di mercato e la promozione di reti di innovazione. Inoltre, ARTI opererà per qualificare i servizi di supporto all’innovazione e valorizzare i risultati della ricerca pubblica e privata, favorendo la loro applicazione e diffusione, nonché sostenere l’emersione di nuove idee imprenditoriali.
ACCELERO è l’iniziativa di ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione della Puglia, in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, nata per supportare le PMI e startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator. Con un avviso pubblico, saranno selezionate 5 realtà imprenditoriali altamente innovative per accompagnarle in un percorso di formazione e coaching personalizzato, con l’obiettivo di potenziare la capacità di presentare proposte vincenti a livello europeo.
Un’opportunità concreta per accrescere la competitività del sistema regionale e promuovere la crescita di imprese deep tech in ambito internazionale.
In questa sezione pubblicazioni, report e strumenti di analisi sui temi di interesse di ARTI, per condividere la lettura dei dati e dei trend e supportare lo sviluppo dell’innovazione e delle scelte di policy in Puglia.
ARTI lavora per connettere temi, persone, istituzioni e territori, superando i confini regionali per favorire collaborazioni a livello internazionale. Questa sezione ospita informazioni su progetti di cooperazione europea e partecipazione a reti internazionali.
Valorizzare il capitale umano è uno degli obiettivi di ARTI. In questa sezione saranno raccolte le informazioni sulle azioni e gli interventi per la crescita del lavoro qualificato, la formazione continua e le politiche giovanili finalizzate all’attivazione e all’empowerment delle nuove generazioni.
In questa sezione saranno raccolte le informazioni relative alle azioni di ARTI per la conoscenza, la ricerca, l’innovazione tecnologica.
Le principali attività in tale ambito riguardano lo sviluppo della conoscenza e il sostegno alla ricerca scientifica, la promozione dell’innovazione tecnologica, della diffusione delle tecnologie e delle competenze digitali e il sostegno al sistema di istruzione e universitario.
In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.
Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.
7 Luglio 2025 @ 9:00 - 13:00 - Si svolge il 7 luglio dalle ore 09.
Il 9 e il 10 giugno Italia, Albania e Montenegro si incontrano a Tirana per il Comitato Esecutivo e per il secondo incontro del Tavolo Permanente Transfrontaliero (TPT) Tirana, 10 giugno – Si è conclusa a Tirana la due-giorni durante la quale i partner del progetto strategico SKILLS – finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027 (Italia, Albania, Montenegro) si sono incontrati in occasione del Comitato Esecutivo e del Tavolo Permanente Transfrontaliero (TPT), rispettivamente organi esecutivi e di governance del progetto.
Si è conclusa il 20 giugno a Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, inserito nel calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Si è conclusa il 20 giugno a Lecce Sud Up – Innovazioni da Sud, kermesse di due giorni, organizzata da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, inserito nel calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tre partner istituzionali – Puglia, Montenegro e Albania – e dodici mesi di stretta collaborazione per un unico obiettivo: l’economia del mare del Sud Adriatico.
Tre partner istituzionali – Puglia, Montenegro e Albania – e dodici mesi di stretta collaborazione per un unico obiettivo: l’economia del mare del Sud Adriatico.
Startup, giovani imprese innovative e organizzazioni emergenti possono candidarsi, entro il 29 giugno, alla Call4Ideas di Taranto CirTech, a cura di Tondo APS, programma che permette di entrare in un percorso di accelerazione pensato per trasformare idee ad alto impatto in soluzioni concrete, sostenibili e scalabili.
23 Giugno 2025 - 25 Giugno 2025 @ Tutto il giorno - Dal 23 al 25 giugno al Centro Polifunzionale Studenti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si svolgono il corso di formazione e il roadshow dedicati all'imprenditorialità al femminile in ambito universitario.
23 Giugno 2025 - 24 Giugno 2025 @ Tutto il giorno - Il 23 e il 24 giugno in modalità online, si svolge la conferenza transnazionale del progetto GREENSMES "Green Innovation in SMEs: Paving the Way for a Sustainable Future in the IPA Adrion Region” iniziativa che rientra nel Programma Interreg IPA ADRION.
La Sala Museo del Palazzo dell’Acqua di Acquedotto Pugliese (Bari, via Salvatore Cognetti, 36) ospiterà martedì 24 giugno, dalle ore 9.
Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce, al via oggi la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Via libera, all’unanimità, alla prima legge regionale dedicata alle Politiche Giovanili della Puglia, un traguardo storico che segna l’avvio di un nuovo percorso strutturato.
Il 19 e 20 giugno 2025 a Lecce va in scena l’innovazione con l’evento Sud Up – Innovazioni da Sud, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture.
L’iniziativa, rivolta alle nuove iniziative imprenditoriali innovative, è promossa da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato Promotore e PNI.
Dal 16 giugno al 19 settembre è possibile candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!