Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Prorogate al 31 agosto le candidature a Innovation Village Award 2025

Prorogate al 31 agosto le candidature a Innovation Village Award 2025

E’ stata prorogata al 31 agosto la scadenza della call di Innovation Village Award 2025, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione in grado di apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Il contest, giunto alla settima edizione è istituito da Knowledge for Business, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).

Per partecipare occorre candidare, compilando il form disponibile [a questo link], una tecnologia, un prodotto o una soluzione già sul mercato, o almeno testata a livello di prototipo o pilot, sviluppata negli ultimi due anni e rientrante in uno degli otto ambiti di innovazione:

  • Beni culturali, educazione digitale, industrie creative, innovazione sociale, turismo;
  • Aerospazio, logistica, mobilità sostenibile, smart city;
  • Ambiente, blue growth, edilizia sostenibile, energia;
  • Ict, Iot, robotica, smart technologies;
  • Agricoltura sostenibile, agritech;
  • Manifattura digitale, materiali avanzati, nuovi materiali;
  • Biotecnologie, salute dell’uomo, tecnologie e applicazioni digitali per lo sport;
  • Ambito speciale Start Cup – Riservato ai vincitori delle Start Cup di Campania, Puglia e Lazio.

Ventiquattro i progetti che parteciperanno alla finale in programma il 28 ottobre all’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, Napoli.
Innovatori, professionisti, maker e ricercatori si sfideranno in una gara a eliminazione diretta, al termine della quale sarà conferito l’Innovation Village Award: un premio in denaro di 5.000 euro al miglior progetto di innovazione sostenibile.

Previsti inoltre numerosi premi messi a disposizione dai partner. I ventiquattro progetti finalisti parteciperanno anche alla Pitch Session che inaugurerà il Virtual Brokerage Event 2025, organizzato da ENEA-EEN e Bridgeconomies con partner nazionali e internazionali della rete Enterprise Europe Network.

Maggiori informazioni [a questo link].

29 Luglio 2025

Ultimo aggiornamento

29 Luglio 2025, 09:46

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!