Start Cup Puglia 2025, ecco i dodici finalisti ammessi alla finale del 16 ottobre
Sono 12 i progetti ammessi dalla Giuria alla finale, in programma il 16 ottobre dalle ore 09.
Sono 12 i progetti ammessi dalla Giuria alla finale, in programma il 16 ottobre dalle ore 09.
9 Ottobre 2025 - 13 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - A Brindisi, presso la sua Marina, dal 9 al 13 ottobre si terrà “I Colori dell’Energia – Transition & Supply Chain”, evento dedicato alla transizione energetica e alle energie rinnovabili, con focus anche sulla transizione culturale ed economica, con l’obiettivo di aprire un dibattito per individuare soluzioni efficaci ed efficienti per produzione e cittadinanza.
È attiva la Innowwide Call 4, finanziata dalla partnership Innovative SMEs e rivolta alle PMI innovative europee interessate a testare la fattibilità commerciale o di ricerca delle proprie soluzioni in mercati esteri.
Anche quest’anno una startup pugliese è tra le finaliste del Premio IMSA, l’Italian Master Startup Award, promosso da PNICube e organizzato in collaborazione con I3P, il 1° ottobre a Torino, nell’ambito dell’Italian Tech Week.
Prendono avvio le attività di Accelero, l’iniziativa promossa da ARTI in collaborazione con APRE – Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, che sostiene le PMI e le startup innovative pugliesi nell’accesso al programma europeo EIC Accelerator.
Il 26 settembre, il progetto DIH InnovaMare sarà uno dei protagonisti della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2025 a Lecce.
26 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - Torna venerdì, 26 settembre 2025, in tutta Europa la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società.
25 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - È in programma a Bari dal 25 al 28 settembre 2025 l’undicesima edizione della European Jazz Conference, importante incontro annuale dei professionisti del settore jazz e delle musiche creative e improvvisate con oltre 400 delegati provenienti da 40 Paesi, organizzata da Europe Jazz Network e Puglia Culture, nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto [.
Il 24 settembre il Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari ha ospitato il Demo Day del programma Taranto CirTech, appuntamento conclusivo di un percorso nato per favorire la nascita e la crescita di realtà imprenditoriali innovative e circolari nel Sud Italia.
27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - Sei giovani realtà di under 35 provenienti dagli spazi a vocazione musicale della rete Luoghi Comuni e di Galattica – iniziative promosse dalla Sezione Politiche giovanili della Regione Puglia e da ARTI – saranno protagoniste del Festival Ascolto (Bari, 25–28 settembre), promosso da Innovation Music Hub e Comune di Bari.
25 Settembre 2025 @ 14:30 - 18:00 - Giovedì 25 settembre dalle ore 14:30 si terrà presso l'aula Magna del Dipartimento di Matematica e Fisica del campus Ecotekne dell'Università del Salento l'evento dal titolo "Protezione della Proprietà Intellettuale e Brevettazione delle Università Europee".
La Start Cup Puglia 2025 – Premio regionale per l’innovazione – entra nel vivo con le attività propedeutiche alla finale di questa 18esima edizione.
A Bari, nella sede di Deloitte, nasce NextOrbit, il nuovo hub di innovazione dedicato alla Space Economy, con l’obiettivo di favorire la collaborazione tra università, imprese, startup, fondi di Venture Capital e istituzioni.
2 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - E' in programma il 2 ottobre 2025 al Teatro Kursaal di Santalucia di Bari ASTERA 2025 – Apprendimento e STrategie didattiche mediate dalla visual Education: orizzonti di Ricerca e Azione, la conferenza internazionale sulla visual education.
2 Ottobre 2025 - 6 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno - L’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) e il Grupo de Estudiantes de RSEF (Real Sociedad Española de Física), con il supporto di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione tra i promotori dell’iniziativa, organizzano la prima edizione di SIPE25 – Spanish Italian Physics Exchange, un evento di scambio e gemellaggio [.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!