La Puglia a SMAU Milano 2025: dieci startup protagoniste dell’innovazione nazionale e internazionale
La Regione Puglia conferma anche quest’anno la sua presenza a SMAU Milano, l’appuntamento di riferimento per l’innovazione in Italia, attraverso dieci startup e PMI innovative selezionate per rappresentare l’ecosistema pugliese in un contesto internazionale.
In occasione di SMAU, che si terrà a Milano presso Allianz MiCo – FieraMilanoCity il 5 e 6 novembre 2025, la Regione Puglia e ARTI supportano e accompagnano 10 startup pugliesi selezionate per rappresentare il territorio nel cuore del principale evento dedicato all’innovazione. Le startup saranno parte di una rappresentanza composta da 400 realtà all’avanguardia, insieme a corporate, abilitatori e istituzioni, pronte a interagire con il contesto nazionale e internazionale del progresso.
Le imprese coinvolte – Asymmetrica, Dimensione3, Hiop, Lokit Technology, PA360, ParkForFun, Sefthy, Tiledesk, Vickey e Zefi.ai – operano in ambiti che spaziano dall’intelligenza artificiale alla mobilità sostenibile, dalla sicurezza digitale alla formazione, fino alle smart cities.
Ognuna delle startup dispone di uno spazio espositivo dedicato nell’area regionale e partecipa a speed pitching, tavoli di lavoro e incontri B2B, per valorizzare l’innovazione pugliese e ampliare le opportunità di networking con imprese, investitori e corporate nazionali e internazionali.
Lo stand Regione Puglia ospiterà la delegazione istituzionale e l’area espositiva delle imprese, offrendo un punto di incontro per confronti con altre regioni, agenzie in-house e operatori di ecosistemi innovativi italiani ed europei, su temi quali attrattività territoriale e strumenti per le imprese.
La partecipazione della Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, rientra nelle attività di promozione e valorizzazione dell’ecosistema regionale dell’innovazione nell’ambito del PR Puglia FESR-FSE+ 2021–2027.
Ulteriori informazioni sono presenti al link https://www.smau.it/milano/partners/regione-puglia e sul sito della manifestazione https://www.smau.it/milano/
Tutte le opportunità sulla Promozione del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027 e delle imprese innovative pugliesi sono disponibili al link https://www.arti.puglia.it/promozione-del-programma-regionale-puglia-fesr-fse-2021-2027-e-delle-imprese-innovative-pugliesi