Nuove mete per “Erasmus for young Entrepreneurs”: Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Singapore
Il Programma UE Erasmus for young Entrepreneurs si arricchisce con nuove mete extra territorio.
Il Programma UE Erasmus for young Entrepreneurs si arricchisce con nuove mete extra territorio.
Nuovo appuntamento degli incontri dell’Osservatorio Open Innovation Lookout 2025 la cui missione è favorire l’ecosistema italiano dell’OI, ponendosi da un lato come vetrina per gli operatori e dall’altro come guida per le imprese e i professionisti che hanno bisogno di esplorare il mercato dell’OI nel nostro Paese.
Il Comune di Bari e il Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) lanciano il programma di accelerazione “5G & Emerging Tech”, nell’ambito del progetto Bari Open Innovation Hub – Casa delle Tecnologie Emergenti, un’iniziativa finanziata con fondi FSC 2014-2020 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Torna anche quest’anno TOPDays – Tourism Opportunities in Puglia l’iniziativa itinerante di Arpal Puglia – Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro – che promuove l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore dei servizi turistici.
18 Marzo 2025 @ 14:30 - 19:30 - Unstoppable Women è una rubrica di StartupItalia e una community di oltre 2.
10 Marzo 2025 @ 9:00 - 16:00 -
Lunedì 10 marzo 2025, presso il Black Diamond Hotel di Tirana (Albania), si svolge la conferenza transfrontaliera organizzata dall’Agenzia Nazionale Costiera dell’Albania nell’ambito di “B-VISA 2030. Blue Vision 2030 in the South Adriatic”, il progetto di capitalizzazione finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027 che coinvolge Italia, Albania e Montenegro.
6 Marzo 2025 @ 9:00 - 17:30 - La Regione Puglia - Dipartimento per la Transizione Digitale organizza l’Open Data Day 2025, che si terrà il 6 Marzo 2025 presso la Fiera del Levante, Padiglione 152, Lungomare Starita, 4 (Bari), dalle ore 9.
7 Marzo 2025 - 9 Marzo 2025 @ Tutto il giorno -
Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, Unioncamere Puglia e l’Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l’Innovazione ARTI partecipa a Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all’innovazione che si terrà dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia. Una serie di incontri e uno spazio espositivo che ospita dieci realtà imprenditoriali selezionate da ARTI. Il programma completo è consultabile al link https://www.futura-brescia.it/incontri-2025/
Martedì 4 marzo alle ore 10.00, presso la sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro n.
La Regione Puglia ha lanciato la piattaforma informatica dedicata all’istituzione del “Registro regionale dei distretti e delle ulteriori forme di aggregazione”.
La Regione Puglia, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione e ANCI Puglia, con il supporto di From, lancia la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili.
È in programma il 5 marzo dalle ore 11 alle ore 12, su piattaforma Zoom, il webinar di BUGNION (società leader in Europa nel campo della Proprietà Intellettuale) “Software e Intelligenza Artificiale: la brevettazione delle innovazioni tecniche” tenuto da Lucia Vittorangeli consulente italiano ed europeo Brevetti, Marchi, Design.
Il 7 marzo a partire dalle ore 10, in modalità online, si svolge il kick-Off dell’Avviso pubblico Fabbisogni, promosso nell’ambito dell’intervento “Innovazione Aperta” dal Dipartimento Sviluppo Economico della Regione Puglia.
Giovedì 27 febbraio alle ore 9.00 a Palazzo Guerrieri (Molo 12 – Coworking Space) di Brindisi, si svolge il “Demo Day” di Youth Brindisi, evento finale del progetto che ha coinvolto oltre mille giovani Neet, studenti e studentesse delle scuole superiori della provincia di Brindisi, in un programma di formazione e incubazione di nuovi progetti di impresa da sviluppare sul territorio.
Proseguono le tappe del roadshow di UniCredit Start Lab per la presentazione della dodicesima edizione della call dedicata a startup e PMI innovative, attiva sino al 07 aprile.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!