Il 14 maggio per “Cantiere Futuro”, la presentazione della legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale

Dal 13 al 16 maggio, all’interno del Campus Universitario “Ernesto Quagliariello” in via E. Orabona 4 a Bari, si svolge l’iniziativa “Cantiere Futuro – Costruiamo Connessioni, Idee e Opportunità”, programma di eventi nell’ambito della Terza Missione dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro.
Nel dettaglio mercoledì 14 maggio dalle 14:30 alle 16:30 verrà presentata la Legge regionale “Misure di promozione in materia di Innovazione aperta e intelligenza artificiale”, a cura dell’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci, introdotto dal Rettore dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro Stefano Bronzini. A seguire si svolge una tavola rotonda sull’argomento alla quale prenderanno parte: Vito Bavaro, Dirigente della Sezione Trasformazione Digitale Regione Puglia; Antonio De Vito, Direttore generale Puglia Sviluppo; Sara La Bombarda, Responsabile per la Transizione Digitale ARTI Puglia; Maria Benedetta Saponaro, ricercatrice dell’Università di Bari.
Durante le altre giornate si svolgeranno: un Job Day curato dall’Agenzia per il Placement (martedì 13 e mercoledì 14 maggio dalle ore 9:30 alle ore 13:30); una tappa dell’Educational Tour di InSinergia (giovedì 15 maggio dalle ore 09:30 alle ore 13:00); un laboratorio a cura del Progetto ‘Rete’ sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale per costruire una app per il mondo del business (giovedì 15 maggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30); un workshop di presentazione dell’Innovation Program, progetto di valorizzazione dei risultati della ricerca (venerdì 16 maggio dalle ore 10:00 alle ore 14:00).
Per partecipare agli eventi occorre compilare il form disponibile [a questo link].
Maggiori informazioni su programma e iniziativa [a questo link].