UniCredit Start Lab, l’11 marzo roadshow di presentazione a Napoli
Proseguono le tappe del roadshow di UniCredit Start Lab per la presentazione della dodicesima edizione della call dedicata a startup e PMI innovative, attiva sino al 07 aprile.
In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.
Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.
Proseguono le tappe del roadshow di UniCredit Start Lab per la presentazione della dodicesima edizione della call dedicata a startup e PMI innovative, attiva sino al 07 aprile.
È attiva, sino al 07 aprile, la call UniCredit Start Lab rivolta a start-up e PMI innovative ad alto contenuto tecnologico.
18 Febbraio 2025 @ 14:00 - 15:00 - Proseguono gli appuntamenti della seconda edizione di IO/Impresa – crescere con il tuo business, iniziativa di ARTI per l’accompagnamento e il supporto all’avvio e allo sviluppo delle imprese femminili e giovanili, finanziate nell’ambito dell’Avviso NIDI “Nuove Iniziative di Impresa”, strumento di agevolazione della Regione Puglia sostenuto dal Programma regionale Fesr-Fse+ 2021-2027 e gestito da Puglia Sviluppo.
15 Febbraio 2025 - 16 Febbraio 2025 @ Tutto il giorno -
Alla breakfast del 15 febbraio interviene Alessandro Delli Noci, Assessore Sviluppo economico della Regione Puglia, per introdurre la programmazione dei Fondi di Sviluppo e Coesione e Europei.
Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025 è in programma ad Osaka, in Giappone, l’Esposizione Universale – Expo 2025 il grande evento pubblico che, attraverso la partecipazione di 158 Paesi, intende costituire una vetrina per le idee e le innovazioni che miglioreranno il futuro del pianeta, perseguendo il tema “Designing Future Society for Our Lives”.
EDHEC Business School, ESMT Berlin e Politecnico di Milano hanno avviato l’Osservatorio Europeo sulla Responsabilità nelle Startup, un’importante iniziativa di ricerca con l’obiettivo di analizzare l’integrazione delle pratiche ESG (Ambientali, Sociali e di Governance) all’interno delle startup europee.
Torna puntuale anche quest’anno, la Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio Nazionale per l’Innovazione.
5 Febbraio 2025 - 6 Febbraio 2025 @ 0:00 -
La Regione Puglia, in collaborazione con il Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia (DiTNE), ospita il 4° evento interregionale e study visit del progetto Interreg UNLOCK, in programma il 5 e 6 febbraio 2025 a Bari. Durante le due giornate, partner e stakeholder provenienti dai Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia hanno la possibilità di confrontarsi su temi legati all’idrogeno verde in Puglia e sulle opportunità offerte da questo mercato a vantaggio delle piccole e medie imprese.
18 Febbraio 2025 @ 11:00 - 13:00 -
Martedì 18 febbraio, dalle 11 alle 13, l’Università di Zara organizza una sessione di brainstorming sull’applicazione di nuove tecnologie nell’ambito del turismo nautico nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia DIH InnovaMare.
Si è svolto ieri a Bari, nella Sala Conferenze di Acquedotto Pugliese, l’evento, “Il futuro è qui: talenti e competenze per le regioni d’Europa“, organizzato da Regione Puglia in collaborazione con ARTI, Regione Grand-East Champagne-Ardenne, e CCI France Italie – Camera di Commercio nel programma del Club Mezzogiorno.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!