Il 25 settembre webinar di Invitalia su incentivi riservati alle startup
25 Settembre 2025 @ 15:00 - 17:00 - Il 25 settembre dalle ore 15.
In questa sezione trovano luogo le informazioni relative alle azioni di ARTI per la promozione della competitività, dell’innovazione e dello sviluppo economico sostenibile e inclusivo.
Le attività principali in tale ambito riguardano la promozione della competitività e della sostenibilità economica e ambientale, il supporto alla transizione ecologica e alla diffusione di pratiche sostenibili, lo sviluppo di sistemi produttivi avanzati ed energeticamente efficienti basati su fonti rinnovabili, la promozione dell’internazionalizzazione delle imprese e della cooperazione tra regioni, per sostenere la crescita e l’innovazione.
25 Settembre 2025 @ 15:00 - 17:00 - Il 25 settembre dalle ore 15.
18 Settembre 2025 @ 15:30 - 19:00 - Giovedì 18 settembre alle ore 15.
Grazie a un accordo tra Invitalia e Bpifrance, la banca pubblica francese di investimento, dal 15 settembre 2025 le startup innovative italiane possono presentare, attraverso Smart&Start Italia – l’incentivo per l’avvio e lo sviluppo delle startup innovative – , un progetto congiunto con un’impresa francese per richiedere i finanziamenti di entrambe le organizzazioni.
My Start Bcn, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Barcellona, è un programma volto a promuovere il processo di crescita internazionale delle imprese italiane virtuose che desiderano espandere il proprio mercato in Spagna.
15 Settembre 2025 - 20 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - PULSE è il padiglione dell’innovazione della Fiera del Levante 2025: dal 15 al 20 settembre startup, scuole, istituzioni e cittadini si incontreranno per ascoltare, creare, connettersi e sperimentare.
24 Settembre 2025 @ Tutto il giorno - Il 24 settembre a Taranto, al Dipartimento Jonico dell’Università degli Studi di Bari, si svolge il Demo Day conclusivo del programma di accelerazione Taranto CirTech progetto sviluppato da Tondo APS su fondi PNRR nell’ambito dell’Ecosistema MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action) per promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile nel Sud Italia.
La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, intende valutare la partecipazione a Web Summit, che si terrà a Lisbona nei giorni 10-13 novembre 2025, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.
Scadono il 19 settembre i termini per candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
9 Settembre 2025 @ 9:15 - 13:00 -
Durante l’incontro Stefano Marastoni direttore della Start Cup Puglia illustrerà modalità di partecipazione e opportunità della Business plan competition
La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, promuovono la partecipazione di MPMI, startup e PMI innovative pugliesi a IT’S WEEK 2025 che si svolgerà l’11 e 12 novembre 2025 al Palacongressi di Rimini, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.
La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale e ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione, promuovono la partecipazione di MPMI, startup e PMI innovative pugliesi a SLUSH 2025, che si terrà a Helsinki nei giorni 19 e 20 novembre, in attuazione delle attività di competenza previste dal Programma Regionale Puglia FESR – FSE+ 2021-2027- Asse prioritario XI “Assistenza tecnica FESR”.
La Regione Puglia – Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione promuovono la partecipazione di startup e PMI innovative pugliesi a SMAU Milano 2025, che si svolgerà il 5 e 6 novembre 2025.
E’ stata prorogata al 31 agosto la scadenza della call di Innovation Village Award 2025, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione in grado di apportare un contributo per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Sono già dieci i Premi speciali destinati ai finalisti della Start Cup Puglia – il Premio regionale per l’Innovazione organizzato da ARTI in collaborazione con Regione Puglia e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
Prorogato al 4 agosto alle ore 12:00 il termine ultimo per l’invio delle candidature alla missione imprenditoriale al TTG Travel Experience 2025, in programma a Rimini dal 7 al 10 ottobre 2025.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!