Scuola e Formazione
Opportunità, eventi e iniziative dedicate al mondo della scuola e della formazione professionale.
Opportunità, eventi e iniziative dedicate al mondo della scuola e della formazione professionale.
L’incontro online, organizzato dalla Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia, era rivolto agli Enti Locali (Comuni, Città metropolitana e Province).
Oltre tremila studenti residenti in 140 Comuni hanno aderito allo Smart Graduation Day, l’iniziativa di Regione Puglia e Anci Puglia, realizzata in collaborazione con ARTI, che premia i laureati durante il lockdown. Sabato 12 settembre i Comuni aderenti di tutta la Puglia hanno ospitato le cerimonie di premiazione con la consegna ad ogni studente di una pergamena e un albero di quercia dedicato alla loro tenacia e al costante impegno.
Giovedì 30 aprile sulla pagina Facebook di ARTI è andata in onda la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché. Superando le limitazioni dovute all’emergenza sanitaria in corso, l’omaggio ai 260 vincitori è stato affidato ai social network e alla verve dello youtuber Pinuccio, che ha consegnato simbolicamente i premi ai primi classificati e ai vincitori delle menzioni speciali, insieme all’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo, alla scienziata barese Luisa Torsi e al direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia Anna Cammalleri.
Giovedì 30 aprile alle 16.00 sulla pagina Facebook di ARTI andrà in onda la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioninpugliaperché. A fare da cerimoniere della finale sarà lo youtuber Pinuccio.
Pubblicate le graduatorie dei vincitori della terza edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa dell’Assessorato regionale alla Formazione e ARTI volta a far emergere le motivazioni per cui un giovane sceglie la Puglia come luogo della sua formazione.
C'è tempo fino alle 12 del 7 gennaio 2020 per partecipare al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi, l'iniziativa promossa dall'Assessorato all'Istruzione della Regione Puglia e da ARTI che racconta, attraverso la voce degli studenti, i motivi per cui proseguire gli studi in Puglia.
È online il nuovo portale geocartografico della rete scolastica pugliese che collega offerta formativa e territorio. Realizzato in sinergia con ARTI, permette di visualizzare il numero degli iscritti di una istituzione scolastica, l'andamento demografico dei comuni, le richieste di lavoro, monitorare gli indirizzi liceali tecnici e professionali, attivi sul territorio pugliese oppure il trend di iscrizioni nell’ultimo triennio
Torna il concorso che premia le menti giovani e brillanti che decidono di proseguire la carriera di studi in istituzioni di alta formazione pugliesi. Scadenza il 6 dicembre alle ore 12:00.
Giovedì 20 giugno le Officine Cantelmo di Lecce hanno ospitato la cerimonia di premiazione dei vincitori della seconda edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l'iniziativa di Regione Puglia - Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e ARTI che punta a mettere in evidenza le motivazioni per cui uno studente sceglie di proseguire gli studi in Puglia.
Sono disponibili sul sito www.studioinpugliaperche.it le graduatorie dei 300 vincitori della seconda edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioninpugliaperché, l’iniziativa dell’assessorato regionale alla Formazione e ARTI volta a far emergere le motivazioni per cui un giovane studente sceglie di studiare in Puglia.