Sono stati prorogati al 15 maggio i termini per l’iscrizione al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché. Per candidarsi è necessario accedere alla sezione dedicata del sito dell’iniziativa.
Obiettivo dell’evento che si rivolge, tra gli altri, a tutti gli studenti di licei e Istituti pugliesi, è quello di raccontare e valorizzare realtà e settori che stanno trasformando l’area pugliese in una terra di possibilità.
È stato prorogato al 22 maggio l’avviso rivolto a 60 ragazzi del quartiere Libertà per frequentare percorsi formativi gratuiti e un laboratorio di elaborazione civica nell’ambito di BIS_Libertà, il progetto promosso dal Comune di Bari che mira a contribuire attivamente al cambiamento del quartiere e della città attraverso il protagonismo giovanile.
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare a BIS_Libertà, il progetto promosso dal Comune di Bari in partenariato con Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, ARTI, Teatro Pubblico Pugliese, Ciheam Bari, CNR, Rete Civica Libertà (RCU) e Banca Etica e sostenuto dal FIS – Fondo Innovazione Sociale della presidenza del Consiglio dei Ministri.
A partire da mercoledì 1° marzo e fino al 28 aprile sono aperte le candidature al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa di Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio e ARTI che premia le menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in Puglia.
Il progetto intende sperimentare sul quartiere Libertà di Bari, da marzo ad ottobre 2023, un nuovo modello di intervento per l’empowerment giovanile, collegato ai percorsi di rigenerazione urbana e di rilancio economico e sociale.
Al villaggio della formazione Porto d’OrientAmento nell’ambito del Salone Nautico di Puglia la sigla di un protocollo di intesa per la costituzione di un network delle professioni del mare.
Il Porto Turistico di Brindisi ospita la 18^ edizione dello SNIM, la manifestazione dedicata alla nautica, alla quale la Regione Puglia partecipa con iniziative riguardanti la formazione, la promozione del prodotto nautico pugliese e l’internalizzazione delle aziende nautiche del territorio.
Sono 266 i ragazzi e le ragazze che si sono aggiudicati uno dei premi in palio della quarta edizione del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché. A loro è stata dedicata la cerimonia di premiazione che si è tenuta martedì 12 luglio nell’Atrio Cherubini del Politecnico di Bari.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto