Articolo IL TERZO GRUPPO DI LAVORO DELL’OSSERVATORIO S3: “INNOVAZIONE DELLA FILIERA AERONAUTICA”

IL TERZO GRUPPO DI LAVORO DELL’OSSERVATORIO S3: “INNOVAZIONE DELLA FILIERA AERONAUTICA”

pubblicato il:

Si è svolto nei giorni scorsi, il 10 maggio, il terzo gruppo di lavoro dedicato alla “Innovazione della filiera aeronautica” nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sulla Strategia di Specializzazione intelligente (S3) SmartPuglia2030 della Regione Puglia, coordinato da ARTI.

Tra gli obiettivi della strategia pugliese spicca la necessità di sviluppare strategie d’innovazione regionali che valorizzino gli ambiti produttivi di eccellenza, tenendo conto del posizionamento strategico territoriale e delle prospettive di sviluppo in un quadro economico globale.

L’Osservatorio si pone pertanto come strumento di raccordo tra la strategia e il territorio pugliese, garantendo la continuità del processo di scoperta imprenditoriale (EDP), monitorando periodicamente l’attuazione e dell’efficacia della S3 e coordinando gruppi di lavoro focalizzati sulle filiere e su temi trasversali dell’innovazione.

Durante l’incontro sulla filiera aeronautica si è discusso dell’importanza di avviare una riflessione comune sullo stato della filiera aeronautica, anche in ragione della situazione di difficoltà in cui versano alcune aziende, sia a seguito di fattori globali che per una non completa ripresa dopo la crisi post-pandemica. Ne emerge la necessità di interrogarsi sulle cause della crisi e usare le chiavi dell’innovazione e della sostenibilità per aprire nuove prospettive di sviluppo delle imprese, capitalizzando sulle capacità del sistema regionale della formazione. La filiera aeronautica è una parte rilevante del sistema industriale regionale e della S3 e pertanto il gruppo di lavoro costituito all’interno dell’Osservatorio S3 costituisce una cornice utile per approfondire queste tematiche, con l’intento di delineare gli elementi di una strategia di riconversione e upgrading del settore, coinvolgendo anche il sistema della formazione e della ricerca, attivando e promuovendo, inoltre, i processi di aggregazione tra le numerose micro e medie imprese presenti sul territorio regionale.

Hanno partecipato all’incontro del gruppo di lavoro i rappresentanti di alcuni stakeholders regionali della filiera come Aeroporti di Puglia S.p.AAssociazioni di CategoriaUniversità, il Distretto Tecnologico Aerospaziale e l’ITS Meccatronica Antonio Cuccovillo, oltre che i referenti di ARTI e Regione Puglia.

I primi due gruppi di lavoro attivati riguardano, invece, l’innovazione nelle microimprese e innovazione nella filiera del sistema casa.

Per maggiori informazioni in merito all’Osservatorio S3 [clicca qui].