Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione

Per consultare i contenuti e i documenti della cessata Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione clicca [qui].

Sud Up incontri e modalità di partecipazione per workshop per Imprese Culturali e Creative

Sud Up incontri e modalità di partecipazione per workshop per Imprese Culturali e Creative

Quando

19 Giugno 2025    
15:30 - 18:30

Dove

Officine Cantelmo
viale Michele de Pietro 8/a, Lecce

Continua a dettagliarsi il programma di “Sud Up – Innovazioni da Sud” evento che si svolge il 19 e 20 giugno a Lecce, organizzato da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, inserito nella Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero per l’Impresa e il Made in Italy.
Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo, due giorni dedicati all’innovazione in tutte le sue forme, all’imprenditoria innovativa, startup, crescita aziendale, open innovation, ecosistema dell’innovazione, attraverso workshop, conversazioni, storie di successo, incontri con esperti, testimonianze ispirazionali, area espositiva e concerti.

Per le imprese culturali e creative il 19 giugno alle Officine Cantelmo – Sala Teatro, dalle ore 15.30 alle ore 18.00, è in programma “Politiche e finanziamenti per le industrie culturali e creative” due sessioni interattive e workshop in plenaria per un confronto su fondi e opportunità per il settore culturale e creativo della Puglia, con particolare attenzione all’internazionalizzazione e all’innovazione artistica.

Nel dettaglio due i percorsi paralleli per orientarsi tra gli strumenti di finanziamento di Regione Puglia e le opportunità offerte dalla Comunità Europea.

  • In Sala Teatro dalle ore 15.30 alle ore 17.00 “Incontri con i referenti delle misure regionali”. Una sessione interattiva (su prenotazione) per incontrare i rappresentanti di Regione Puglia e PugliaSviluppo, porre domande e ricevere informazioni su bandi e agevolazioni.

Saranno presenti:

  • Alfredo Lobello – PugliaSviluppo
  • Angela Monteduro – Regione Puglia
  • Maria Vittoria Di Ceglie – Regione Puglia

Per partecipare agli incontri è necessario compilare il modulo online disponibile [a questo link] entro il 17 giugno.

  • In Sala Riunioni, sempre dalle ore 15.30 alle ore 17.00 “Incontri individuali con Niccolò Caderni” – Chair del Supervisory Board di EIT Culture and Creativity.

Tra tutte le richieste arrivate saranno selezionate cinque imprese che avranno la possibilità di presentare il proprio progetto imprenditoriale per un confronto personalizzato al fine di analizzare strategie di crescita, posizionamento e opportunità internazionali.

Per partecipare agli incontri individuali è necessario prendere visione del testo dell’invito (in allegato) e compilare il modulo di candidatura, entro il 17 giugno, [a questo link ].

A chiusura delle due sessioni parallele in Sala Teatro, sempre alle Officine Cantelmo, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 è previsto un incontro pubblico sul tema “Crescita e innovazione nelle industrie culturali e creative”, un dialogo aperto tra istituzioni ed esperti sulle prospettive di sviluppo del settore culturale e creativo a livello regionale e internazionale. Niccolò Caderni apre con un intervento su visioni europee, investimenti e strategie innovative per le imprese creative. A seguire sarà possibile assistere ad una tavola rotonda moderata da Vincenzo Bellini – Presidente Distretto Puglia Creativa, a cui partecipano:

  • Gianna Elisa Berlingerio – Direttora Dipartimento Sviluppo Economico, Regione Puglia
  • Aldo Patruno – Direttore Dipartimento Turismo e Cultura, Regione Puglia
  • Paolo Ponzio – Presidente Puglia Culture
  • Niccolò Caderni – Chair of the Supervisory Board of EIT Culture and Creativity

L’incontro è rivolto a imprese culturali e creative della Regione Puglia, rappresentanti istituzionali, operatori del settore e professionisti interessati. Per partecipare occorre registrarsi sul sito sudup.arti.puglia.it

Sud Up è un’opportunità unica per connettersi con i temi dell’innovazione, delle strategie di sviluppo di impresa e dello sviluppo innovativo e sostenibile del territorio, importante occasione di confronto e crescita per l’ecosistema dell’innovazione.
L’evento mira a offrire ispirazione, spunti e opportunità per il futuro, tra cui quelle provenienti dalla strategia regionale #mareasinistra, che stanno trasformando la Puglia in un hub per l’innovazione e l’attrazione di talenti, nonché valorizzare i risultati ottenuti in Puglia nell’ambito dell’innovazione e dell’imprenditoria innovativa.

Programma completo e iscrizioni ai singoli appuntamenti sul sito dedicato alla manifestazione sudup.arti.puglia.it

Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!

Torna alla navigazione con un click!