La Puglia al centro della cooperazione internazionale per lo sviluppo dell’eolico offshore: tre giorni di attività del progetto ADRIONWIND
In un momento cruciale per la transizione energetica e la decarbonizzazione, la Puglia si afferma come punto di riferimento internazionale per lo sviluppo dell’eolico offshore, ospitando dall’11 al 13 giugno tre giornate di incontri tecnici e visite sul campo nell’ambito del progetto europeo ADRIONWIND, cofinanziato dal programma Interreg IPA ADRION.
Il progetto, coordinato a livello regionale da ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, mira a costruire una rete transnazionale per l’energia eolica offshore nei Paesi dell’area adriatico-ionica. In Puglia, ADRIONWIND porterà delegazioni da Italia, Croazia, Grecia, Albania, Montenegro e Bosnia-Erzegovina per condividere buone pratiche, avviare collaborazioni e rafforzare le connessioni tra mondo accademico, imprese, istituzioni e società civile.
10 Giugno 2025
Ultimo aggiornamento
1 Luglio 2025, 12:19