
N. 7/2021 – La situazione occupazionale delle donne in Puglia
Online l'Instant Report dedicato al gender employment gap, con un focus di analisi sull’occupazione delle donne nelle imprese e nell’imprenditoria innovativa.
Online l'Instant Report dedicato al gender employment gap, con un focus di analisi sull’occupazione delle donne nelle imprese e nell’imprenditoria innovativa.
Il resoconto, la galleria fotografica e il video integrale del webinar sono ora disponibili.
È disponibile sul sito del DITNE – Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia lo studio sugli effetti del processo di decarbonizzazione del polo energetico di Brindisi, commissionato da ARTI.
L'analisi di un indicatore quale il numero di registrazioni EMAS di organizzazioni e imprese fornisce informazioni sulla diffusione di una particolare sensibilità ambientale all’interno di un territorio.
Torna l’appuntamento con Future4Puglia: martedì 30 marzo alle 10.00 si tiene il quinto webinar della serie, dedicato alla filiera dell’agroalimentare.
Le possibilità di analisi offerte dal censimento permanente dell'Istituto nazionale di Statistica permettono un approfondimento sugli ultimi dati relativi ai livelli di istruzione della popolazione.
Una Pillola di informazione statistica dedicata ai dati sui dottori di ricerca laureatisi negli ultimi trienni in Italia e in Puglia, con un approfondimento sulle macroaree scientifiche di specializzazione dei dottori di ricerca pugliesi.
Venerdì 19 febbraio alle 16.00 sulla pagina Facebook del DITNE sarà trasmesso il webinar “Gli effetti del processo di decarbonizzazione del polo energetico di Brindisi”, in cui si discuteranno gli esiti dello studio di approfondimento commissionato da ARTI, nell’ambito delle sue attività di analisi a supporto delle politiche industriali regionali.
Online la nuova versione di AIO, il sistema informativo di ARTI, per analizzare e conoscere in maggior dettaglio fenomeni e trend riferiti a innovazione, sviluppo economico, sostenibilità e formazione a livello regionale, confrontandoli anche con quelli nazionali.
Sono disponibili i video del webinar “Automotive", il quarto appuntamento di Future4Puglia.