Avviato il processo partecipativo per il Disegno di Legge sui Talenti in Puglia
La Regione Puglia ha avviato il Processo Partecipativo relativo al Disegno di Legge n.
La Regione Puglia ha avviato il Processo Partecipativo relativo al Disegno di Legge n.
Il 26 giugno negli spazi del BINP – Boosting Innovation in Poliba, si è svolta la tappa pugliese del Sud Innovation Champions Roadshow, iniziativa dedicata alla valorizzazione delle startup del Mezzogiorno.
Prende il via dal 24 giugno 2025 la consultazione pubblica promossa dalla Regione Puglia per la definizione condivisa della sua Strategia Regionale sulla Blue Economy sostenibile, denominata “BlueVision2030”.
7 Luglio 2025 @ 9:00 - 13:00 - Si svolge il 7 luglio dalle ore 09.
Il 9 e il 10 giugno Italia, Albania e Montenegro si incontrano a Tirana per il Comitato Esecutivo e per il secondo incontro del Tavolo Permanente Transfrontaliero (TPT) Tirana, 10 giugno – Si è conclusa a Tirana la due-giorni durante la quale i partner del progetto strategico SKILLS – finanziato dal Programma Interreg IPA South Adriatic 2021-2027 (Italia, Albania, Montenegro) si sono incontrati in occasione del Comitato Esecutivo e del Tavolo Permanente Transfrontaliero (TPT), rispettivamente organi esecutivi e di governance del progetto.
Si è conclusa il 20 giugno a Lecce Sud Up – Innovazioni da Sud, kermesse di due giorni, organizzata da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, inserito nel calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Tre partner istituzionali – Puglia, Montenegro e Albania – e dodici mesi di stretta collaborazione per un unico obiettivo: l’economia del mare del Sud Adriatico.
Startup, giovani imprese innovative e organizzazioni emergenti possono candidarsi, entro il 29 giugno, alla Call4Ideas di Taranto CirTech, a cura di Tondo APS, programma che permette di entrare in un percorso di accelerazione pensato per trasformare idee ad alto impatto in soluzioni concrete, sostenibili e scalabili.
Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce, al via oggi la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia, il trasferimento tecnologico e l’innovazione, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Via libera, all’unanimità, alla prima legge regionale dedicata alle Politiche Giovanili della Puglia, un traguardo storico che segna l’avvio di un nuovo percorso strutturato.
Dal 16 giugno al 19 settembre è possibile candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI, in collaborazione con Regione Puglia, Comitato promotore e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
Percorsi d’impresa, programma pubblico di accompagnamento all’imprenditorialità rivolto a tutte le giovani e tutti i giovani pugliesi, promosso da ARTI e Regione Puglia, lancia una nuova missione imprenditoriale in occasione dell’edizione estiva di Who’s Next 2025, uno dei più importanti eventi europei dedicati alla moda, al design e all’artigianato.
Si è aperta l’11 giugno la nona edizione di Viva Technology, una delle fiere più prestigiose al mondo nel campo dell’innovazione e dell’alta tecnologia che riunisce i principali attori globali del settore.
Il censimento permanente della popolazione per l’anno 2023 ha fotografato un tasso di migratorietà estera positivo per la Puglia, con valori differenziati sulle sei province pugliesi, con valori che vanno dal 4,8 per mille della provincia di Foggia all’1,5 per mille della provincia Barletta-Andria-Trani, come si è avuto modo di approfondire nello scorso numero di questa rubrica.
Entra nel vivo il Protocollo d’intesa tra Puglia Sviluppo e Camera di Commercio di Brindisi-Taranto per supportare la creazione di nuove imprese e l’imprenditorialità innovativa.
Ogni attività online consuma energia.
Se non stai usando il sito, spegni lo schermo o chiudi le schede inutilizzate.
Piccoli gesti, grande impatto!
Torna alla navigazione con un click!