L’Ambasciata d’Italia in Israele ha indetto un bando per il finanziamento della mobilità in Israele di giovani startup italiane. Le iscrizioni sono aperte sino al 15 marzo 2019.
Sono aperte sino al 16 aprile le iscrizioni a UniCredit Start Lab, la piattaforma di servizi di accelerazione, coaching, training manageriale e sostegno finanziario messa a punto da UniCredit per supportare le startup ad alto contenuto tecnologico e le PMI innovative.
L’ARTI ha lanciato una procedura per l’assegnazione di borse di mobilità per 4 partecipanti alle visite presso realtà innovative nei settori della pesca e dell’acquacoltura, che si terranno il prossimo 5 dicembre a Patrasso (in Grecia).
Leonardo, il gruppo industriale attivo nel settore delle alte tecnologie e tra i maggiori operatori nel comparto dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, lancia l’edizione 2018 del "Premio Innovazione Leonardo" dedicato a studenti, neolaureati, dottorandi e PhD.
Al via il bando MANUNET 2018 dedicato al finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nel manifatturiero avanzato. L'Italia partecipa al bando solo a livello regionale attraverso la Regione Puglia.
Il bando prevede una valutazione in due fasi, con la scadenza per presentare le pre-proposte fissata per il 23 marzo 2018.
Pubblicato l'ottavo bando di CERIC-ERIC, il consorzio europeo per le infrastrutture di ricerca per la ricerca di base e applicata nel settore dei materiali e biomateriali.
Il bando prevede due fasi: 1° marzo, per ottenere una valutazione preliminare della proposta; 30 marzo, consigliata solo agli utenti esperti di tutte le tecniche richieste.
Il MIUR ha emanato nuovo bando per Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica triennali negli ambiti di Scienze della vita; Scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche; Scienze sociali e umanistiche.
Si tratta di uno stanziamento di quasi 400 milioni di euro suddiviso in 3 linee di intervento: Principale, Giovani e Sud. La scadenza per la partecipazione è fissata al 29 marzo 2018.
Innogest SGR, venture capital italiano, lancia la Italian Patent Competition, il bando per la valorizzazione dei brevetti del settore Lifescience e Digital. La scadenza è fissata al 22 gennaio 2018. In palio un investimento minimo complessivo di €250.000,00.
Horizon 2020 lancia il premio "Improved mobility for older people", volto a individuare la soluzione più adatta al miglioramento della mobilità della popolazione anziana (65+). Deadline per la presentazione delle candidature: 28 febbraio 2018.
Scade il 30 novembre il bando per partecipare all'edizione 2017-2018 di DigiLab, il contamination lab del Politecnico di Bari per la promozione della cultura imprenditoriale attraverso la contaminazione di competenze di giovani ed esperti.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. Accetto