Organizzata da ARTI sin dal 2008, la gara ha l’obiettivo di contribuire allo sviluppo regionale di una nuova cultura imprenditoriale basata sull’innovazione, promuovere la nascita sul territorio di imprese innovative e favorire la crescita economica del sistema produttivo regionale.
Dal 15 maggio è possibile richiedere e partecipare a sessioni di accompagnamento progettuale con coach esperti per definire il proprio piano di impresa in vista della candidatura alla competizione vera e propria dal 10 luglio al 20 settembre.
AraBat, già vincitore del primo posto alla Start Cup Puglia 2022, ha vinto il primo premio di 25mila euro per la categoria Iren Cleantech & Energy e la menzione speciale Encubator con un progetto sul riciclo di batterie al litio esauste e relativo recupero di metalli preziosi attraverso le bucce delle arance.
Il 1° dicembre a partire dalle ore 9.30, prende il via a L’Aquila la due giorni dedicata al PNI, il Premio Nazionale per l’Innovazione a cui partecipano i 5 vincitori della Start Cup Puglia
Durante l’incontro i team potranno confrontarsi nuovamente con i coach di ARTI per migliorare i loro pitch in vista dell’esposizione delle loro idee imprenditoriali davanti alla Giuria di esperti del PNI
Una soluzione concreta, circolare ed economicamente conveniente per il riciclo delle batterie al litio a fine vita, tramite il riutilizzo delle bucce degli agrumi. È questa l’idea progettuale del team di AraBat, vincitore assoluto della Start Cup Puglia 2022.
Sul portale della manifestazione e sugli account social di ARTI, in diretta dall’aula Starace dell’Università degli studi Aldo Moro di Bari, 11 finalisti si contendono i primi 4 quattro posti della competizione tra business plan innovativi della Puglia
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto