
Passpartool, a Bruxelles l’evento conclusivo
Il 10 maggio gli uffici della delegazione della Regione Puglia a Bruxelles ospitano la conferenza finale “Key tools to assess and improve soft innovation policies” di PASSPARTOOL.
Il 10 maggio gli uffici della delegazione della Regione Puglia a Bruxelles ospitano la conferenza finale “Key tools to assess and improve soft innovation policies” di PASSPARTOOL.
Le attività sono svolte dallo staff di ARTI in favore delle imprese femminili e delle compagini giovanili beneficiarie del bando di Regione Puglia
ArtLab. Territori, Cultura, Innovazione è un importante appuntamento di dialogo tra stakeholder dell’ecosistema creativo e culturale con altri settori. L’edizione 2023 si svolge dal 19 al 21 aprile a Bari e Matera
Le aree ed i settori di interesse sono quelli terapeutici, dei dispositivi medici e diagnostici, della bioingegneria e bioinformatica.
L’Iniziativa è finalizzata al coinvolgimento di studenti universitari e/o neolaureati, singoli individui o team pre-costituiti con l’obiettivo di individuare nuove idee imprenditoriali in un settore in crescita come l’agricoltura
L’incontro si focalizza su cos’è una community, su come farla durare nel tempo e sugli errori da evitare
Il programma mira a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali, attraverso l’ampliamento della base produttiva, l’innovazione tecnologica, ambientale e sociale, l’incremento delle conoscenze dei lavoratori ed un generalizzato miglioramento dei servizi pubblici.
È stato presentato l’avvio di Galattica – Rete Giovani Puglia – stamattina alla Fiera del Levante di Bari.
In questa pillola, l’analisi della quota di personale accademico non italiano impiegato negli atenei pugliesi, sulla base dei dati rivenienti dal Registro Europeo sull’Istruzione Terziaria.
Mercoledì 22 e giovedì 23 marzo a Bari la quarta e ultima tappa del roadshow di InnovaMare per dialogare di blue economy, tecnologie blu e soluzioni intelligenti per il mare.
L’incontro ha come obiettivo quello di informare sui principali risultati del progetto e sull’attuale panorama europeo in materia di specializzazione intelligente
Online il 36esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo.
Il premio dell’Ambasciata del Canada in Italia finanzia progetti di collaborazione con partner canadesi in aree che guideranno ad uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile.
Online la newsletter n. 407, dedicata agli Oceani, e contenente tutte le opportunità e gli aggiornamenti di ARTI su innovazione, blue economy, attivazione giovanile, nuova imprenditoria.
Con questo bando la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne
I bandi sono rivolti alle organizzazioni giovanili del Terzo settore
C’è tempo fino al 31 marzo per partecipare a BIS_Libertà, il progetto promosso dal Comune di Bari in partenariato con Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, ARTI, Teatro Pubblico Pugliese, Ciheam Bari, CNR, Rete Civica Libertà (RCU) e Banca Etica e sostenuto dal FIS – Fondo Innovazione Sociale della presidenza del Consiglio dei Ministri.
A partire da mercoledì 1° marzo e fino al 28 aprile sono aperte le candidature al Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché, l’iniziativa di Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione e Diritto allo Studio e ARTI che premia le menti giovani e brillanti che hanno deciso di proseguire gli studi in Puglia.
Online il 35esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo.
Gli spazi si trovano due in provincia di Lecce, tre in provincia di Bari e uno in provincia di Foggia
Il prossimo 30 marzo a Bruxelles è in programma la Conferenza S3 2023, l’evento organizzato dalla DG REGIO della Commissione Europea per lanciare la S3 Community of Practice (S3 CoP).
Online la newsletter n. 406, dedicata all’interdisciplinarità come volano per l’innovazione.
Il gruppo, composto da Dipartimento Sviluppo Economico, Sezione Trasformazione Digitale, Transizione Digitale, ARTI, PugliaSviluppo e InnovaPuglia S.p.A., avrà il compito di predisporre la proposta di documento strategico regionale.
Tre gli eventi in calendario nelle prossime settimane a Taranto, Barletta e Bari
In questa pillola, i dati relativi alle ore lavorate in Puglia, indicatore che fornisce una misura dell’effettivo apporto produttivo del lavoro rispetto all’andamento del numero di occupati, aggiornato a novembre 2022.