Mediterranean Innovation Agrifood Week, dal 25 al 28 novembre al CIHEAM Bari
Dal 25 al 28 novembre al CIHEAM Bari (a Valenzano) è in programma la Mediterranean Innovation Agrifood Week (MIA Week) un laboratorio dove imprese, startup e istituzioni provenienti dal Mediterraneo e dall’Africa si incontrano per costruire insieme il futuro del cibo, della transizione verde e digitale.
La quinta edizione della MIA Week riunisce 60 startup, 25 incubatori, 14 organizzazioni internazionali e più di 50 esperti provenienti da oltre 12 Paesi, sotto il comune motto “MEET, SHARE, EMPOWER” ovvero incontrarsi, condividere, potenziare.
Le esperienze che approderanno a Bari raccontano un Mediterraneo e un’Africa di innovazione, creatività e resilienza: non eccezioni, bensì segnali di un ecosistema in fermento che sta ridefinendo i modelli di sviluppo sostenibile. Dalle tecnologie per la sicurezza alimentare e la gestione dell’acqua, alle micro-reti energetiche e all’economia circolare, la MIA Week mette in mostra soluzioni locali per sfide globali.
Oltre alle numerose postazioni dedicate alle startup e agli spazi di networking creativo, durante la quattro giorni di lavori si alterneranno conferenze internazionali, pitch competition, masterclass e workshop. Tra i temi di rilievo figurano la cooperazione aperta per l’innovazione tra Italia e Africa e la trasformazione del settore alimentare, sempre più digitale e sostenibile.
In particolare si segnala la Pitch Competition del 27 novembre (ore 16.30-18.30) aperta alle startup che operano nei settori dell’agrofood e della green&blue economy, selezionate attraverso call dedicata, organizzata in collaborazione tra CIHEAM Bari, ARTI e Puglia Sviluppo.
Non mancheranno momenti culturali e artistici, tra musica, mostre e performance, per celebrare il Mediterraneo come mare di connessioni, idee e futuro.
Informazioni, programma completo e registrazioni sono disponibili sul sito dedicato: https://innovationweek.iamb.it/